Unife Master School lancia la quarta edizione del Master in Design della Comunicazione per l’Impresa, un percorso formativo di eccellenza progettato per formare professionisti all’avanguardia nel campo della comunicazione aziendale, sia tradizionale che digitale.
Un Master innovativo e flessibile
Interamente erogato in modalità digitale, il Master combina lezioni sincrone in streaming con la possibilità di fruizione asincrona tramite la piattaforma di Ateneo. Il percorso è strutturato in due livelli:
- Master di I livello:
- 300 ore di didattica frontale
- 150 ore di stage presso aziende partner
- 100 ore di project work finale
- Master di II livello:
- 300 ore di didattica frontale
- 250 ore di stage presso aziende partner
- 100 ore di project work finale
Competenze al centro del percorso formativo
Il Master punta a fornire una preparazione completa e multidisciplinare, combinando teoria, metodologia e pratica. Gli studenti e le studentesse acquisiranno competenze avanzate in:
- Progettazione grafica e della comunicazione
- Curatela di contenuti creativi
- Ideazione e gestione di campagne di comunicazione
- Copywriting e social media management
- Marketing e management aziendale
Prospettive professionali
Chi conseguirà il Master potrà ricoprire ruoli di rilievo nei settori della comunicazione e del design, come:
- Project e account manager
- Communication designer
- Art director
- Stratega digitale
- Social media manager
- Content manager
- Specialista in marketing aziendale
Un team di docenti e professionisti di alto livello
Il Master si avvale di un corpo docente composto da esperti di settore e accademici di prestigio. Il comitato di indirizzo, inoltre, include figure di spicco nel mondo della comunicazione e del design, offrendo agli studenti un’esperienza formativa di altissima qualità.
Iscrizioni aperte fino al 12 marzo 2025
Per informazioni dettagliate su piano di studi, costi e modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.