Unife Master School lancia la quarta edizione del Master in Design della Comunicazione per l’Impresa, un percorso formativo di eccellenza progettato per formare professionisti all’avanguardia nel campo della comunicazione aziendale, sia tradizionale che digitale.
Un Master innovativo e flessibile
Interamente erogato in modalità digitale, il Master combina lezioni sincrone in streaming con la possibilità di fruizione asincrona tramite la piattaforma di Ateneo. Il percorso è strutturato in due livelli:
- Master di I livello:
- 300 ore di didattica frontale
- 150 ore di stage presso aziende partner
- 100 ore di project work finale
- Master di II livello:
- 300 ore di didattica frontale
- 250 ore di stage presso aziende partner
- 100 ore di project work finale
Competenze al centro del percorso formativo
Il Master punta a fornire una preparazione completa e multidisciplinare, combinando teoria, metodologia e pratica. Gli studenti e le studentesse acquisiranno competenze avanzate in:
- Progettazione grafica e della comunicazione
- Curatela di contenuti creativi
- Ideazione e gestione di campagne di comunicazione
- Copywriting e social media management
- Marketing e management aziendale
Prospettive professionali
Chi conseguirà il Master potrà ricoprire ruoli di rilievo nei settori della comunicazione e del design, come:
- Project e account manager
- Communication designer
- Art director
- Stratega digitale
- Social media manager
- Content manager
- Specialista in marketing aziendale
Un team di docenti e professionisti di alto livello
Il Master si avvale di un corpo docente composto da esperti di settore e accademici di prestigio. Il comitato di indirizzo, inoltre, include figure di spicco nel mondo della comunicazione e del design, offrendo agli studenti un’esperienza formativa di altissima qualità.
Iscrizioni aperte fino al 12 marzo 2025
Per informazioni dettagliate su piano di studi, costi e modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.