C’è tempo fino al 16 marzo per iscriversi alla terza edizione del Master online di I e II livello in Design della comunicazione per l’impresa, attivato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara in collaborazione con il Dipartimento di Architettura, il Laboratorio di ricerca Studi Urbani, Fare Ricerca Academy e il Comune di Ferrara.
Il Master offre strumenti metodologici, tecnici e pratici, utili sia a comprendere dinamiche e processi della progettazione all’interno del contesto dell’impresa, sia a intraprendere percorsi lavorativi di settore in modo professionale. Il 66% degli studenti e delle studentesse dell’edizione 2021/22 ha infatti trovato lavoro nei settori professionali a cui il Master indirizza, mentre il 33% di chi ha frequentato il Master nell’anno accademico 2022/23 ha ricevuto proposte lavorative già durante lo svolgimento delle attività didattiche e con stage in procinto di conclusione.
Gli ambiti professionali coinvolti sono moltissimi, spaziando dall’antropologia alla comunicazione, semiotica, media & cultural studies, design grafico e della comunicazione.
Il percorso formativo si basa su due livelli didattici: il primo, teorico, volto all’esposizione dei concetti e metodologie d’analisi delle scienze umane e sociali; il secondo, pratico, incentrato sul design, in cui vengono presi in esame casi di studio reali, testimonianze di campagne di comunicazione efficaci da sottoporre come esercitazione alle studentesse e agli studenti.
Lezioni e modalità didattica
- Master di I livello – 66 CFU – 300 ore di formazione – 150 ore di stage
- Master di II livello – 70 CFU – 300 ore di formazione – 250 ore di stage
- Inizio lezioni: 10 maggio 2024
- Termine lezioni: 10 marzo 2025
Il 100% delle attività didattiche sarà fruibile online (sincrona in streaming / asincrona in videoregistrazione), secondo le modalità che verranno concordate con i docenti del corso.
Per qualsiasi altra informazione clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.