Approvati al Politecnico di Milano tre nuovi Master universitari. Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, i costi, i posti disponibili sono dispnibili sul sito www.polimi.it/master.
Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale
(scadenza presentazione domanda di ammissione 24/10/2007) – I livello
Obiettivi – Formare una figura di designer in grado di gestire l’intero processo di sviluppo di un nuovo prodotto, dall’ideazione fino alla produzione, con specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di compatibilità ambientale.
Sbocchi professionali – Product designer esperto, con conoscenze teoriche congiunte a significative esperienze applicate ai processi produttivi; product manager responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti. Sarà possibile l’inserimento sia in azienda, sia in studi di Design.
IDEA in Exhibition Design – Architettura dell’Esporre
(scadenza presentazione domanda di ammissione 12/09/2007) – II livello
Obiettivi – Formare una nuova figura di progettista dotato di competenze specialistiche nei settori di applicazione dell’exhibition design (mostre, fiere, musei, punti vendita, eventi e scenografie), dotato di una professionalità colta e dinamica, in grado di rispondere con perizia alla qualità del progetto espositivo nelle diverse scale di intervento.
Sbocchi professionali – Libera professione altamente qualificata; pubblica amministrazione (settori cultura e musei); responsabile di settore in enti, fondazioni e associazioni a carattere pubblico o privato; dirigente, progettista e creativo in aziende operanti nel campo degli allestimenti espositivi; tecnico ed esperto di produzione e realizzazione di strutture espositive.
Progettazione, Produzione ed Esecizio delle Turbomacchine nel Settore Energetico
(Scadenza domanda di ammissione 10/04/2007) – II livello
Obiettivi – Formare una figura professionale dotata di forti caratteristiche multi-disciplinari nel settore energetico industriale, con particolare attenzione al progetto, alla produzione e all’esercizio di turbomacchine per la produzione di energia elettrica.
Sbocchi professionali – La figura potrà essere inserita in diverse attività del settore energetico industriale, dalle società industriali di progettazione e produzione di impianti e turbomacchine, alle aziende fornitrici di energia elettrica e calore.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.