Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Design ed Energia: tre nuovi Master del Politecnico di Milano

Notizia del 05/04/2007 ore 11:00

Approvati al Politecnico di Milano tre nuovi Master universitari. Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, i costi, i posti disponibili sono dispnibili sul sito www.polimi.it/master.

Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale
(scadenza presentazione domanda di ammissione 24/10/2007) – I livello
Obiettivi – Formare una figura di designer in grado di gestire l’intero processo di sviluppo di un nuovo prodotto, dall’ideazione fino alla produzione, con specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di compatibilità ambientale.
Sbocchi professionali – Product designer esperto, con conoscenze teoriche congiunte a significative esperienze applicate ai processi produttivi; product manager responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti. Sarà possibile l’inserimento sia in azienda, sia in studi di Design.

IDEA in Exhibition Design – Architettura dell’Esporre

(scadenza presentazione domanda di ammissione 12/09/2007) – II livello
Obiettivi – Formare una nuova figura di progettista dotato di competenze specialistiche nei settori di applicazione dell’exhibition design (mostre, fiere, musei, punti vendita, eventi e scenografie), dotato di una professionalità colta e dinamica, in grado di rispondere con perizia alla qualità del progetto espositivo nelle diverse scale di intervento.
Sbocchi professionali – Libera professione altamente qualificata; pubblica amministrazione (settori cultura e musei); responsabile di settore in enti, fondazioni e associazioni a carattere pubblico o privato; dirigente, progettista e creativo in aziende operanti nel campo degli allestimenti espositivi; tecnico ed esperto di produzione e realizzazione di strutture espositive.

Progettazione, Produzione ed Esecizio delle Turbomacchine nel Settore Energetico
(Scadenza domanda di ammissione 10/04/2007) – II livello

Obiettivi – Formare una figura professionale dotata di forti caratteristiche multi-disciplinari nel settore energetico industriale, con particolare attenzione al progetto, alla produzione e all’esercizio di turbomacchine per la produzione di energia elettrica.
Sbocchi professionali – La figura potrà essere inserita in diverse attività del settore energetico industriale, dalle società industriali di progettazione e produzione di impianti e turbomacchine, alle aziende fornitrici di energia elettrica e calore.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.