Approvati al Politecnico di Milano tre nuovi Master universitari. Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, i costi, i posti disponibili sono dispnibili sul sito www.polimi.it/master.
Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale
(scadenza presentazione domanda di ammissione 24/10/2007) – I livello
Obiettivi – Formare una figura di designer in grado di gestire l’intero processo di sviluppo di un nuovo prodotto, dall’ideazione fino alla produzione, con specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di compatibilità ambientale.
Sbocchi professionali – Product designer esperto, con conoscenze teoriche congiunte a significative esperienze applicate ai processi produttivi; product manager responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti. Sarà possibile l’inserimento sia in azienda, sia in studi di Design.
IDEA in Exhibition Design – Architettura dell’Esporre
(scadenza presentazione domanda di ammissione 12/09/2007) – II livello
Obiettivi – Formare una nuova figura di progettista dotato di competenze specialistiche nei settori di applicazione dell’exhibition design (mostre, fiere, musei, punti vendita, eventi e scenografie), dotato di una professionalità colta e dinamica, in grado di rispondere con perizia alla qualità del progetto espositivo nelle diverse scale di intervento.
Sbocchi professionali – Libera professione altamente qualificata; pubblica amministrazione (settori cultura e musei); responsabile di settore in enti, fondazioni e associazioni a carattere pubblico o privato; dirigente, progettista e creativo in aziende operanti nel campo degli allestimenti espositivi; tecnico ed esperto di produzione e realizzazione di strutture espositive.
Progettazione, Produzione ed Esecizio delle Turbomacchine nel Settore Energetico
(Scadenza domanda di ammissione 10/04/2007) – II livello
Obiettivi – Formare una figura professionale dotata di forti caratteristiche multi-disciplinari nel settore energetico industriale, con particolare attenzione al progetto, alla produzione e all’esercizio di turbomacchine per la produzione di energia elettrica.
Sbocchi professionali – La figura potrà essere inserita in diverse attività del settore energetico industriale, dalle società industriali di progettazione e produzione di impianti e turbomacchine, alle aziende fornitrici di energia elettrica e calore.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.