Sono stati 32 gli studenti provenienti da tutto il mondo – Italia ma anche Africa, Medio – Oriente, America Latina, Asia, Europa e Stati Uniti- a ricevere oggi a Pavia il diploma di Master in Cooperation and Development.
E' stata la conclusione di un percorso formativo unico, proposto dall’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia e dall’Università di Pavia, insieme alle tre organizzazioni non governative CISP, COOPI e VIS, con il sostegno del Ministero Affari Esteri e del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che unisce alla parte residenziale di didattica – svolta attraverso la collaborazione tra accademia, organizzazioni internazionali e non governative – anche l’opportunità di svolgere un periodo di stage al fianco di professionisti nel campo della cooperazione allo sviluppo.
Il Master in Cooperation and Development è nato nel 1997 ed è diretto dal prof. Gianni Vaggi. Negli anni recenti, il Master ha allargato la sua rete creando il Cooperation and Development Network di cui fanno parte il Master in Cooperation and Development (MICAD) di Betlemme e la Scuola Latinoamericana di Cooperazione e Sviluppo (ELACID) di Cartagena de Indias, in Colombia.
Il Master, che accoglie ogni anno circa 30 studenti ed è tenuto completamente in inglese, è organizzato in due parti: una teorica residenziale a Pavia di otto mesi con lezioni di economia, scienze sociali, gestione e pianificazione dei progetti, e l’altra pratica con stage sul campo della durata di 3/6 mesi. L’intero programma dura 15 mesi, con più di 500 ore di lezione e 75 crediti riconosciuti secondo il Sistema “European Credit Transfer System” (ECTS).
Sito del Master:
http://www.unipv.it/iuss/cdn/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .