Sono stati 32 gli studenti provenienti da tutto il mondo – Italia ma anche Africa, Medio – Oriente, America Latina, Asia, Europa e Stati Uniti- a ricevere oggi a Pavia il diploma di Master in Cooperation and Development.
E' stata la conclusione di un percorso formativo unico, proposto dall’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia e dall’Università di Pavia, insieme alle tre organizzazioni non governative CISP, COOPI e VIS, con il sostegno del Ministero Affari Esteri e del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che unisce alla parte residenziale di didattica – svolta attraverso la collaborazione tra accademia, organizzazioni internazionali e non governative – anche l’opportunità di svolgere un periodo di stage al fianco di professionisti nel campo della cooperazione allo sviluppo.
Il Master in Cooperation and Development è nato nel 1997 ed è diretto dal prof. Gianni Vaggi. Negli anni recenti, il Master ha allargato la sua rete creando il Cooperation and Development Network di cui fanno parte il Master in Cooperation and Development (MICAD) di Betlemme e la Scuola Latinoamericana di Cooperazione e Sviluppo (ELACID) di Cartagena de Indias, in Colombia.
Il Master, che accoglie ogni anno circa 30 studenti ed è tenuto completamente in inglese, è organizzato in due parti: una teorica residenziale a Pavia di otto mesi con lezioni di economia, scienze sociali, gestione e pianificazione dei progetti, e l’altra pratica con stage sul campo della durata di 3/6 mesi. L’intero programma dura 15 mesi, con più di 500 ore di lezione e 75 crediti riconosciuti secondo il Sistema “European Credit Transfer System” (ECTS).
Sito del Master:
http://www.unipv.it/iuss/cdn/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.