Per formare esperti nel campo dell’investigazione e della sicurezza l’Università di Siena ha attivato la quarta edizione del corso di aggiornamento professionale in “Diritto e tecnica dell’investigazione”.
Il corso è organizzato dal dipartimento di Diritto pubblico della facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo senese con l’obiettivo di fornire le conoscenze giuridiche e tecniche necessarie per operare con elevata competenza metodologica e applicativa in questo settore.
Il corso ha carattere teorico-pratico ed è aperto a tutte le persone interessate. Alcune lezioni saranno tenute da esperti delle forze dell’ordine per illustrare specifiche tecniche di indagine, quali ad esempio le indagini biologiche e quelle relative alla criminalità informatica.
Le domande di iscrizione devono essere presentate entro il prossimo 9 febbraio.
Le lezioni inizieranno il 6 marzo e si svolgeranno presso la facoltà di Giurisprudenza, in via Mattioli 10.
Il bando e la modulistica sono disponibili on line sul sito www.unisi.it, nella sezione dedicata al post laurea. Per informazioni rivolgersi a baccari@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.