Sono aperte fino al 3 maggio le iscrizioni alla nuova edizione del master di I livello in Fisioterapia applicata allo sport dell'Università di Siena.
Obiettivo del master è lo sviluppo della fisioterapia in ambito sportivo, secondo i requisiti della International Federation of Sports Physiotherapy per il riconoscimento del titolo di Sports Physiotherapist, in corso di definizione e che abiliterà alla pratica fisioterapica nello sport nell'U.E.
Il corso mira a approfondire gli aspetti professionali, deontologici e normativi specifici, l'organizzazione del mondo sportivo in Italia e le sue articolazioni, gli elementi di neuropsicologia e di psicologia correlati con la prestazione sportiva. Al termine del percorso lo studente avrà acquisito elementi per la prevenzione delle patologie dello sportivo e sarà in grado di di utilizzare test e misure di valutazione funzionale fisioterapica, di identificare gli obiettivi terapeutici per il recupero funzionale dell’atleta, utilizzando le più aggiornate tecniche fisioterapiche.
Le esercitazioni pratiche e di tirocinio si svolgeranno sia durante gli stage, con la guida di tutor e di docenti con esperienza nel campo della fisioterapia in ambito sportivo, che presso strutture convenzionate. Il corso prevede esercitazioni sul “campo” per valutare il gesto sportivo e per elaborare la strategia riabilitativa integrata con accesso a strutture sportive e con supervisione; si svolgeranno inoltre lezioni magistrali, seminari, lavori in piccolo gruppo, attività di ricerca bibliografica.
Il master dura 16 mesi e sono disponibili 24 posti. Le attività inizieranno a giugno 2013 e si concluderanno a settembre 2014.
Il bando è disponibile on line sul sito http://www.unisi.it/didattica/master-universitari.
Per informazioni:
Direzione, professor Alessandro Rossi, tel. 0577 585261, e mail sportfisio@unisi.it.
Referenti: Silvia Bielli, tel. 0577 585193, silvia.bielli@unisi.it – Adele Franzosini, tel. 0577 585261, adele.franzosini@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.