Sono aperte fino al 3 maggio le iscrizioni alla nuova edizione del master di I livello in Fisioterapia applicata allo sport dell'Università di Siena.
Obiettivo del master è lo sviluppo della fisioterapia in ambito sportivo, secondo i requisiti della International Federation of Sports Physiotherapy per il riconoscimento del titolo di Sports Physiotherapist, in corso di definizione e che abiliterà alla pratica fisioterapica nello sport nell'U.E.
Il corso mira a approfondire gli aspetti professionali, deontologici e normativi specifici, l'organizzazione del mondo sportivo in Italia e le sue articolazioni, gli elementi di neuropsicologia e di psicologia correlati con la prestazione sportiva. Al termine del percorso lo studente avrà acquisito elementi per la prevenzione delle patologie dello sportivo e sarà in grado di di utilizzare test e misure di valutazione funzionale fisioterapica, di identificare gli obiettivi terapeutici per il recupero funzionale dell’atleta, utilizzando le più aggiornate tecniche fisioterapiche.
Le esercitazioni pratiche e di tirocinio si svolgeranno sia durante gli stage, con la guida di tutor e di docenti con esperienza nel campo della fisioterapia in ambito sportivo, che presso strutture convenzionate. Il corso prevede esercitazioni sul “campo” per valutare il gesto sportivo e per elaborare la strategia riabilitativa integrata con accesso a strutture sportive e con supervisione; si svolgeranno inoltre lezioni magistrali, seminari, lavori in piccolo gruppo, attività di ricerca bibliografica.
Il master dura 16 mesi e sono disponibili 24 posti. Le attività inizieranno a giugno 2013 e si concluderanno a settembre 2014.
Il bando è disponibile on line sul sito http://www.unisi.it/didattica/master-universitari.
Per informazioni:
Direzione, professor Alessandro Rossi, tel. 0577 585261, e mail sportfisio@unisi.it.
Referenti: Silvia Bielli, tel. 0577 585193, silvia.bielli@unisi.it – Adele Franzosini, tel. 0577 585261, adele.franzosini@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.