La popolazione urbana mondiale sta aumentando rapidamente e le città sono il palcoscenico di importanti trasformazioni, che sono il risultato di tendenze e dinamiche in atto ormai da tempo.
Le città sono il luogo dove nuovi fenomeni e nuovi problemi si manifestano, ma anche il laboratorio dove, attraverso la sperimentazione di nuovi modelli e processi di trasformazione urbana, si possono formulare risposte adeguate alle aspettative e ai bisogni dei cittadini, dei gruppi di interesse e delle istituzioni che nella città si riconoscono.
Il master in Urban Vision and Architectural Design, organizzato a Milano da Domus Academy, nasce con lo scopo di lavorare su tutti i temi che ruotano intorno all’esperienza urbana. In quest’ottica, ha dato vita a un progetto di formazione di eccellenza in grado di ragionare sui mutamenti e sulle trasformazioni dello spazio della città, promuovendo una permanente attività di ricerca per modelli e soluzioni progettuali adeguate e innovative nei campi dell’architettura, del paesaggio, dell’urbanistica.
Il corso è strutturato in cinque moduli tematici. I cinque moduli – Tools and Languages, Strategies and Vision, Architectural Link, Urban and Landscape Design, Architectural Design – sono composti da lezioni teoriche e workshop.
Nel corso degli ultimi tre mesi di corso gli studenti preparano la Tesi di Master (Final Master Project and Dissertation) che si concentrerà su a spetti specifici che riguardano la realtà urbana e architettonica.
Lo studente è tenuto a sostenere un esame finale che consiste nell’esporre il progetto con una dissertazione orale e una presentazione multimediale.
Le lezioni avranno inizio a settembre.
Per maggiori informazioni:
http://www.domusacademy.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.