La popolazione urbana mondiale sta aumentando rapidamente e le città sono il palcoscenico di importanti trasformazioni, che sono il risultato di tendenze e dinamiche in atto ormai da tempo.
Le città sono il luogo dove nuovi fenomeni e nuovi problemi si manifestano, ma anche il laboratorio dove, attraverso la sperimentazione di nuovi modelli e processi di trasformazione urbana, si possono formulare risposte adeguate alle aspettative e ai bisogni dei cittadini, dei gruppi di interesse e delle istituzioni che nella città si riconoscono.
Il master in Urban Vision and Architectural Design, organizzato a Milano da Domus Academy, nasce con lo scopo di lavorare su tutti i temi che ruotano intorno all’esperienza urbana. In quest’ottica, ha dato vita a un progetto di formazione di eccellenza in grado di ragionare sui mutamenti e sulle trasformazioni dello spazio della città, promuovendo una permanente attività di ricerca per modelli e soluzioni progettuali adeguate e innovative nei campi dell’architettura, del paesaggio, dell’urbanistica.
Il corso è strutturato in cinque moduli tematici. I cinque moduli – Tools and Languages, Strategies and Vision, Architectural Link, Urban and Landscape Design, Architectural Design – sono composti da lezioni teoriche e workshop.
Nel corso degli ultimi tre mesi di corso gli studenti preparano la Tesi di Master (Final Master Project and Dissertation) che si concentrerà su a spetti specifici che riguardano la realtà urbana e architettonica.
Lo studente è tenuto a sostenere un esame finale che consiste nell’esporre il progetto con una dissertazione orale e una presentazione multimediale.
Le lezioni avranno inizio a settembre.
Per maggiori informazioni:
http://www.domusacademy.it/
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.