Il prossimo 28 luglio 2023 scadono i termini per presentare la domanda di ammissione al XXXIX ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università degli Studi di Perugia per l’anno accademico 2023-2024.
I dottorati sono corsi di alta formazione universitaria triennali rivolti a laureati magistrali, aventi l’obiettivo di formare profili professionali di altissimo livello: un dottore di ricerca, infatti, non solo possiede le competenze per svolgere attività di ricerca, ma anche quelle necessarie ad affrontare le complesse sfide che la pubblica amministrazione e le aziende sono chiamate a gestire quotidianamente.
Presso l’Università degli Studi di Perugia sono attivi 24 Corsi di Dottorato, di cui 2 corsi di interesse nazionale (DIN), nei quali vengono portati avanti progetti e attività scientifiche di avanguardia in tutti i settori della ricerca. Grazie a una stretta relazione con i prestigiosi gruppi di ricerca UniPg, attivi in un ampio contesto internazionale sostenuto da accordi e scambi con importanti istituzioni universitarie straniere, è possibile concorrere per oltre 200 posizioni di cui 56 con borse di studio su temi di ricerca PNRR e 45 in collaborazione con imprese partner e qualificate Istituzioni sia italiane che straniere, presso cui saranno svolte attività di formazione e ricerca.
Maggiori dettagli sui bandi di concorso sono disponibili a presente link.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.