Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Dottorati di ricerca, entro il 28 luglio la presentazione delle candidature all’Università di Perugia

Notizia del 28/07/2023 ore 10:46

Il prossimo 28 luglio 2023 scadono i termini per presentare la domanda di ammissione al XXXIX ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università degli Studi di Perugia per l’anno accademico 2023-2024.

I dottorati sono corsi di alta formazione universitaria triennali rivolti a laureati magistrali, aventi l’obiettivo di formare profili professionali di altissimo livello: un dottore di ricerca, infatti, non solo possiede le competenze per svolgere attività di ricerca, ma anche quelle necessarie ad affrontare le complesse sfide che la pubblica amministrazione e le aziende sono chiamate a gestire quotidianamente.

Presso l’Università degli Studi di Perugia sono attivi 24 Corsi di Dottorato, di cui 2 corsi di interesse nazionale (DIN), nei quali vengono portati avanti progetti e attività scientifiche di avanguardia in tutti i settori della ricerca. Grazie a una stretta relazione con i prestigiosi gruppi di ricerca UniPg, attivi in un ampio contesto internazionale sostenuto da accordi e scambi con importanti istituzioni universitarie straniere, è possibile concorrere per oltre 200 posizioni di cui 56 con borse di studio su temi di ricerca PNRR e 45 in collaborazione con imprese partner e qualificate Istituzioni sia italiane che straniere, presso cui saranno svolte attività di formazione e ricerca.

Maggiori dettagli sui bandi di concorso sono disponibili a presente link.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.