Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Dottorati di ricerca, entro il 28 luglio la presentazione delle candidature all’Università di Perugia

Notizia del 28/07/2023 ore 10:46

Il prossimo 28 luglio 2023 scadono i termini per presentare la domanda di ammissione al XXXIX ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università degli Studi di Perugia per l’anno accademico 2023-2024.

I dottorati sono corsi di alta formazione universitaria triennali rivolti a laureati magistrali, aventi l’obiettivo di formare profili professionali di altissimo livello: un dottore di ricerca, infatti, non solo possiede le competenze per svolgere attività di ricerca, ma anche quelle necessarie ad affrontare le complesse sfide che la pubblica amministrazione e le aziende sono chiamate a gestire quotidianamente.

Presso l’Università degli Studi di Perugia sono attivi 24 Corsi di Dottorato, di cui 2 corsi di interesse nazionale (DIN), nei quali vengono portati avanti progetti e attività scientifiche di avanguardia in tutti i settori della ricerca. Grazie a una stretta relazione con i prestigiosi gruppi di ricerca UniPg, attivi in un ampio contesto internazionale sostenuto da accordi e scambi con importanti istituzioni universitarie straniere, è possibile concorrere per oltre 200 posizioni di cui 56 con borse di studio su temi di ricerca PNRR e 45 in collaborazione con imprese partner e qualificate Istituzioni sia italiane che straniere, presso cui saranno svolte attività di formazione e ricerca.

Maggiori dettagli sui bandi di concorso sono disponibili a presente link.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.