Il prossimo 28 luglio 2023 scadono i termini per presentare la domanda di ammissione al XXXIX ciclo dei corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università degli Studi di Perugia per l’anno accademico 2023-2024.
I dottorati sono corsi di alta formazione universitaria triennali rivolti a laureati magistrali, aventi l’obiettivo di formare profili professionali di altissimo livello: un dottore di ricerca, infatti, non solo possiede le competenze per svolgere attività di ricerca, ma anche quelle necessarie ad affrontare le complesse sfide che la pubblica amministrazione e le aziende sono chiamate a gestire quotidianamente.
Presso l’Università degli Studi di Perugia sono attivi 24 Corsi di Dottorato, di cui 2 corsi di interesse nazionale (DIN), nei quali vengono portati avanti progetti e attività scientifiche di avanguardia in tutti i settori della ricerca. Grazie a una stretta relazione con i prestigiosi gruppi di ricerca UniPg, attivi in un ampio contesto internazionale sostenuto da accordi e scambi con importanti istituzioni universitarie straniere, è possibile concorrere per oltre 200 posizioni di cui 56 con borse di studio su temi di ricerca PNRR e 45 in collaborazione con imprese partner e qualificate Istituzioni sia italiane che straniere, presso cui saranno svolte attività di formazione e ricerca.
Maggiori dettagli sui bandi di concorso sono disponibili a presente link.
Ultime Notizie dai Master
Imprese familiari: 7 su 10 investiranno in formazione per competere.Più propensi ad investire in corsi i giovani imprenditori Le piccole sono in ritardo rispetto alle grandi
Roma, 22 settembre 2023 – 7 imprese familiari su 10 stanno investendo in formazione tra il 2022 e il 2024, e lo hanno già fatto nel triennio pre-Covid, per fare crescere le competenze del personale impiegato ed affrontare al meglio le sfide dei cambiamenti in atto.
Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So: aperte le iscrizioni per la nuova edizione
Sono aperte le iscrizioni per la XXIV Edizione del Master in Amministrazione del Personale promosso da Make It So. La data di inizio è fissata per il 24 Marzo prossimo.
Online bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici all'Università di Siena
Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici promosso dall'Università di Siena.
Corso di alta formazione "Regolazione dei servizi energetici e ambientali": aperte le iscrizioni all'Università di Siena
La partecipazione è aperta a laureati di I e II livello, titolari di diplomi universitari e professionisti del settore.
Un Master in Medicina Riabilitativa per i Professionisti del Palcoscenico alla Statale di Milano
l nuovo master dell’Università Statale di Milano, organizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e con il supporto dell’Istituto Auxologico Italiano IRCCS “S.