Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Dottorati di ricerca: pubblicati i bandi dei corsi del 37° ciclo con sede presso l’Università di Siena

Notizia del 30/06/2021 ore 08:54

L’Università di Siena ha pubblicato i bandi per i dottorati di ricerca del 37° ciclo con sede amministrativa presso l’Ateneo. Per l’anno l’anno 2021 sono 13 i dottorati accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, tra i quali il nuovo in Medicina traslazionale e di precisione e sei dottorati Pegaso.

Complessivamente i posti banditi sono 165, fra quelli con borsa di studio, coperti da contratto di apprendistato, senza borsa, riservati a dipendenti impegnati in attività di elevata qualificazione, con borsa riservati a laureati in università estere, riservati a borsisti di Stati esteri, riservati a borsisti di programmi di mobilità internazionale. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 10 del 19 luglio.

L’Ateneo, inoltre, partecipa a 10 dottorati Pegaso in convenzione con altri atenei toscani – cofinanziati mediante un bando competitivo dalla Regione Toscana – a due dottorati in convenzione con altri atenei e ai due nuovi dottorati nazionali in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico e in Intelligenza artificiale.

«La pubblicazione dei bandi di concorso per l’ammissione di 165 dottorandi ai dottorati di ricerca del 37° ciclo dottorale è un risultato di gran rilievo per il nostro Ateneo – commenta il professor Pietro Lupetti, delegato al dottorato – . Si tratta di un traguardo conseguito grazie allo sforzo congiunto della comunità accademica, di Regione Toscana e di numerose realtà di ricerca pubbliche e private che con la qualità della docenza, le capacità progettuali e un importante supporto finanziario dimostrano di credere nel più importante investimento per una società evoluta che guardi al futuro: la formazione alla ricerca. Continueremo a fare di tutto per garantire la qualità dell’alta formazione in sinergia con gli atenei generalisti toscani, con l’Università per stranieri di Siena, espandendo sempre più gli orizzonti di alta formazione su temi di grandissima attualità e impatto sociale come dimostrato dalla partecipazione del nostro Ateneo ai neoistituiti dottorati nazionali nonché dall’accreditamento del nuovo dottorato in Medicina traslazionale e di precisione».

Tutte le informazioni sono consultabili nella sezione del portale di Ateneo dedicata ai dottorati di ricerca cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.