L’Università di Ferrara ha aperto le iscrizioni per otto nuovi corsi di dottorato del 40° Ciclo, che comprendono una vasta gamma di discipline e sono progettati per fornire una formazione di alta qualità e opportunità di ricerca avanzata.
I corsi offerti sono:
- Diritto dell’Unione Europea e Ordinamenti Nazionali
- Neuroscienze Traslazionali e Neurotecnologie
- Scienze Chimiche
- Scienze dell’Ingegneria
- Scienze della Terra e del Mare
- Scienze della Vita e Biotecnologie
- Scienze Mediche, Omiche e Oncologiche
- Scienze per l’Ambiente e la Salute
Inoltre, è stato pubblicato il bando di concorso ordinario per titoli ed esami per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca Internazionale in Architettura e Pianificazione Urbana.
L’accesso a tutti i corsi di dottorato avviene con una valutazione dei titoli ed un colloquio. La partecipazione al concorso è gratuita.
La procedura di candidatura è interamente online sulla piattaforma PICA, e dovrà essere completata entro le ore 12 del 2 settembre 2024.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.