Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Dottorato congiunto tra Unipg e l’Università di Granada, nuove tecnologie sostenibili nella cura di ferite croniche

Notizia del 20/07/2021 ore 09:13

L’Università degli Studi di Perugia e l’Università di Granada hanno firmato un accordo per un progetto di dottorato congiunto nel settore della tecnologia farmaceutica riguardante lo studio e lo sviluppo di medicazioni bioadesive, realizzate con la tecnica della stampa in 3D, per il trattamento delle ferite croniche.

La collaborazione si avvale delle competenze del laboratorio di Tecnologia Farmaceutica del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Ateneo di Perugia, con la supervisione della professoressa Luana Perioli, e di quelle del Dipartimento di Farmacia e Tecnologia Farmaceutica della Facoltà di Farmacia dell’Università di Granada, con la supervisione del Prof. César Antonio Viseras Iborra, esperto nel campo dei biomateriali e delle nanotecnologie.

Le formulazioni allo studio sono realizzate con polimeri aventi speciali caratteristiche, come ad esempio la capacità di aderire spontaneamente ai tessuti rispettando quelli neoformati, l’elevata biocompatibilità e la capacità di controllare il rilascio in situ di farmaci, qualora ce ne sia bisogno. L’elevata innovatività in termini di biomateriali polimerici, e loro applicazioni, consente di mettere a punto delle strategie formulativo-terapeutiche in grado di controllare le ferite croniche evitando l’uso dei classici materiali e dei farmaci più utilizzati allo scopo, soprattutto antibiotici, rappresentando un valido strumento per combattere i problemi della antibioticoresistenza.

In questo contesto, la dottoranda Carmen Laura Perez Gutiérrez, reclutata per il XXXVI ciclo di dottorato in Scienze Farmaceutiche dell’Università di Perugia, avrà l’opportunità di svolgere la sua attività di ricerca presso entrambe le istituzioni accademiche.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .