È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza). Il Corso è un programma triennale che intende fornire ai dottorandi solide conoscenze teoriche e competenze pratico-applicative nelle discipline giuridiche ed economico-aziendali fondamentali per comprendere e governare le dinamiche dell’impresa contemporanea.
L’approccio multidisciplinare adottato mira a favorire una costante e virtuosa interazione, in tutti i moduli, tra saperi e settori scientifici differenti, così da formare:
- da un lato, giuristi dotati non solo delle più avanzate competenze del proprio ambito disciplinare, ma anche di conoscenze economico-aziendali indispensabili per una più efficace comprensione e applicazione degli istituti giuridici rilevanti in un contesto in cui i modelli di governance sono centrati sulla gestione dei rischi;
- dall’altro lato, studiosi delle materie economico-aziendali consapevoli delle ricadute giuridiche e normative delle loro analisi, in grado di valutare con maggiore consapevolezza il quadro regolatorio che incide sull’agire imprenditoriale nell’attuale epoca caratterizzata da globalizzazione e iper-normazione.
Le attività didattiche di base del Corso di Dottorato di Ricerca, nell’ambito di un curriculum unico, e si articolano nei seguenti insegnamenti:
- Metodologie di ricerca e competenze trasversali per la comunicazione scientifica e la formazione;
- Regolazione giuridica dell’economia e dell’impresa: fonti, modelli e strumenti tra codificazione, decodificazione, hard law e soft law;
- Economia, accounting, gestione e organizzazione aziendale;
- Imprese e catene di fornitura tra sostenibilità e diritti umani;
- Compliance e business ethics;
- Operazioni societarie straordinarie, ristrutturazioni aziendali e crisi di impresa;
- Imprese, transizione digitale e intelligenza artificiale.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.