Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Dottorato di Ricerca in “Innovative Lifestyle Interventions for Health Promotion” (XL ciclo) – Università San Raffaele

Notizia del 09/09/2024 ore 08:46

Il Corso di Dottorato in “Innovative Lifestyle Interventions For Health Promotion”, promosso dall’Università San Raffaele, si propone di fornire una formazione integrata, di tipo interdisciplinare, mirata all’acquisizione delle competenze e conoscenze necessarie a svolgere attività di ricerca di alta qualificazione nei campi riconducibili ai due curricula proposti: Physical Activity and Nutrition (PAN) e Health Psychology and Science Communication (HPSC).

I posti messi a bando sono i seguenti:

  • n. 5 posti con borsa cofinanziata da enti esterni PNRR D.M. 630/2024: le borse di dottorato innovativo PNRR ex D.M. 630/2024 di durata triennale sono cofinanziate dal Ministero dell’Università e Ricerca in collaborazione con le imprese per la frequenza dei corsi di dottorato del XL ciclo, attivi ed accreditati ai sensi del D.M. 226/2021, con connotazione industriale. La collaborazione con le imprese prevede la realizzazione di progetti di ricerca di interesse aziendale nell’ambito del curriculum “Physical Activity and Nutrition” (PAN).
  • n. 4 posti con borsa di ricerca finanziata da Enti terzi: le borse di dottorato di durata triennale sono finanziate dall’Università Telematica Pegaso per la realizzazione di progetti di ricerca nell’ambito del curriculum “Health Psychology and Science Communication” (HPSC).
  • n. 5 posti Executive (Dottorato Industriale): posti riservati ai dipendenti delle imprese o a dipendenti degli enti convenzionati impegnati in attività di elevata qualificazione, ai sensi dell’art. 10, comma 4, lettera b), del D.M. 226/2021, con mantenimento dello stipendio, per la realizzazione di progetti di ricerca nell’ambito del curriculum “Physical Activity and Nutrition” (PAN).
  • n. 3 posti senza borsa di ricerca: i posti senza borsa di ricerca ex art. 9, comma 1, D.M. 226/2021, prevedono la realizzazione di progetti di ricerca nell’ambito di entrambi i curricula (HPSC e PAN).

Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.