Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/05/2025 alle 11:43

Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo – Università di Firenze

Notizia del 19/05/2025 ore 11:43

L’Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all’anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.

I corsi hanno una durata di 36 mesi e l’accesso avviene tramite concorso pubblico, che può prevedere prove scritte e orali come specificato nei singoli bandi. Sono disponibili borse di studio, anche finanziate attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Possono candidarsi coloro che possiedono una laurea magistrale o un titolo estero equivalente.

Per candidarsi, è necessario accedere al portale ufficiale dell’Università di Firenze e consultare il Bando Generale e gli Allegati relativi ai singoli corsi di dottorato. La domanda va compilata online seguendo le istruzioni fornite.

L’offerta formativa comprende numerosi corsi suddivisi in diverse aree disciplinari. Nell’area tecnologica si trovano corsi come Architettura, Progetto, Conoscenza e Salvaguardia del Patrimonio Culturale, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell’Informazione e Ingegneria Industriale. L’area biomedica include l’Area del Farmaco e Trattamenti Innovativi, Medicina Sperimentale e Clinica, Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino. L’area scientifica comprende Biologia Evoluzionistica ed Ecologia, Chimica, Fisica e Astronomia, Matematica e Informatica. Nell’area delle scienze sociali si trovano Scienze per l’Economia e l’Impresa, Scienze Politiche e Sociali, Statistica, Informatica, Applicazioni. Infine, l’area umanistica offre corsi in Lettere e Filosofia, Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo.

Per ulteriori informazioni o assistenza nella compilazione della domanda, è possibile contattare l’Ufficio Dottorato dell’Università tramite i canali indicati nella pagina ufficiale, oppure visitare il sito, cliccando qui. Si consiglia di monitorare regolarmente il sito per eventuali aggiornamenti o comunicazioni relative al concorso.

Ultime Notizie dai Master

Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government

Notizia del 19/05/2025 ore 11:38

È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.

Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro

Notizia del 19/05/2025 ore 11:33

Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).

Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:57

Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.

Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:56

È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore a Brescia

Notizia del 16/05/2025 ore 12:53

Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore” per l’anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia.