In scadenza il 27 Gennaio 2006 le iscrizioni agli orientamenti Full Time Controllo di Gestione e Finanza e Controllo Aziendale, rivolti a laureati fortemente motivati a sviluppare le proprie competenze sulle tematiche dei sistemi di controllo di gestione e reporting, di analisi finanziaria, dei sistemi di valutazione delle performance e della finanza aziendale.
Le figure professionali riconducibili ai due orientamenti sono:
· Controller
· Responsabile dell’analisi e valutazione degli investimenti
· Manager dell’area finanza
· Consulente nell’area finanza e controllo di gestione
Il Master permette il riconoscimento di 60 CFU per l’orientamento Controllo di Gestione e di 75 per l’orientamento Finanza e Controllo Aziendale per le lauree specialistiche in Economia
Entrambe gli orientamenti prevedono lo STAGE, da 3 a 5 mesi, presso un’azienda di produzione o di servizi di rilievo nel panorama nazionale e internazionale.
Si segnala che tra le borse di studio disponibili per gli orientamenti full time “Controllo di Gestione” e “Finanza e Controllo Aziendale”, vi sono:
- 1 borsa di studio totale messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato a favore dei candidati residenti nei seguenti comuni: San Miniato, Capannoli, Castelfranco di Sotto, Empoli, Fucecchio, Montopoli Val d’Arno, Ponsacco, Pontedera, S. Croce sull’Arno, S. Maria a Monte.
(scadenza bando 27/01/06)
- 1 borsa di studio parziale messa a disposizione dall’Associazione Culturale Carlo Caramiello con il contributo della Cassa di Risparmio di La Spezia a favore di un laureato spezzino.
(scadenza bando 27/01/06)
Per ulteriori informazioni
Staff Direzionale – Master DEA
Piazza S. Croce, 5 – 56124 Pisa
Tel. e Fax 050.3157346
E-mail: master.audit@ec.unipi.it
http://www.masteraudit.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.