In occasione delle celebrazioni per il 60° anniversario della fondazione della FAO, l’Università di
Roma “La Sapienza”, d’intesa con il Comitato nazionale italiano per il collegamento tra il
Governo Italiano e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura
(FAO), attribuisce 10 contributi per ricerche post lauream, della durata di 1 anno, pari a 17 mila euro lordi ciascuno, per consentire a laureati e dottori magistrali di cittadinanza italiana e dell’unione europea particolarmente meritevoli, di condurre studi e ricerche di approfondimento su temi che vertano sulla genesi, la storia, le finalità, il funzionamento, le riforme (anche in singoli Paesi) della FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) o di organismi similari del sistema delle Nazioni Unite.
L’attività di ricerca potrà essere svolta presso strutture universitarie, enti di ricerca, ed
organismi nazionali ed internazionali che operano nel campo dello sviluppo.
Il bando di concorso scade il 31 marzo 2006.
Per maggiori informazioni:
www.uniroma1.it
Bando
Domanda
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.