Scade il prossimo 31 ottobre la 4ª edizione del Bando "e-Talenti dell'e-Learning" proposto da ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.
Si tratta di un concorso, a partecipazione gratuita, per la selezione delle migliori Tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e-Learning, finalizzato a dar visibilità a quegli elaborati che apportando così un importante contributo anche attraverso la realizzazione di concreti progetti nell’ambito dell’ICT a supporto della formazione.
Ai vincitori verranno conferiti premi economici del valore complessivo di 1.000€, per i primi classificati delle tre categorie, e di 500€ per i secondi e terzi classificati.
Il concorso è realizzato con il Patrocinio del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e del Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca, oltre che del CNIPA Centro Nazionale per Informatica nella Pubblica Amministrazione, di ISFOL Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale dei Lavoratori e di SIe-L Società Italiana di e-Learning.
La 4a edizione del Bando ASFOR vede altresì il sostegno a diverso titolo di importanti strutture impegnate nell’ambito dello sviluppo e promozione della formazione: Verona Fiere/JOB&Orienta, L’Impresa – Rivista Italiana di Management, ADECCO, AlmaLaurea, Cesop Communication, Guidamaster e Tesionline .
Grazie alla partnership con Verona Fiere/JOB&Orienta, i vincitori avranno l’opportunità di presentare i propri elaborati al Convegno dedicato al tema dell’e-learning in occasione della XVIII ed. di JOB&Orienta, l'annuale Mostra-Convegno Nazionale dedicata all’Orientamento, la Scuola la Formazione e il Lavoro (Fiera di Verona, 20-21-22 novembre 2008). Al termine del Convegno avverrà la premiazione delle tre migliori tesi in concorso, per ciascuna categoria.
Obiettivo del Bando ASFOR è quello di far emergere modelli di applicazione concreti dell’e-learning nei vari ambiti a sostegno del Sistema economico italiano.
Confermando che le applicazioni di Internet aiutano a sviluppare anche il mercato della formazione in tutti i settori, il Prof. Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa, ha dichiarato che “la formazione, e l’e-Learning in particolare, è una leva fondamentale per il cambiamento della Pubblica Amministrazione ed in generale per l'intera economia del nostro Paese. Il mondo dei giovani è la risorsa centrale per la diffusione e l’affermazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Sono i giovani i veri innovatori delle ICT, coloro che sapranno utilizzarle in modo ancor più innovativo e creativo di quanto facciamo noi oggi. Il bando “e-Talenti dell’e-Learning”, che seleziona le migliori tesi di laurea in tale campo, favorisce l’azione che come Governo stiamo svolgendo per consentire alla più ampia fascia di cittadini di usufruire dei vantaggi offerti dall’uso di Internet e delle nuove tecnologie.”
Il Consigliere ASFOR Delegato all’ICT Mauro Boati sottolinea inoltre che “ASFOR, attraverso questo bando, si rivolge ai tanti talenti delle nostre università, offrendo cosi una opportunità di visibilità scientifica,, ma anche una vetrina per un incontro con aziende e istituzioni interessate al tema dell’innovazione e dell’ICT”.
Nel sito di ASFOR www.asfor.it è pubblicato il bando integrale con gli allegati, oltre ad essere disponibile l’elenco delle tesi in concorso delle diverse precedenti edizioni.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.