Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

E’ Vittorio Grilli il Bocconiano dell’anno

Notizia del 24/05/2006 ore 14:38

Vittorio Grilli, direttore generale del Tesoro, è il Bocconiano dell’anno 2005. Milanese, 49 anni, si è laureato in Discipline economiche e sociali nel 1981, con una tesi sui tassi di cambio. A consegnare il riconoscimento sarà oggi, alla presenza di Mario Monti e Angelo Provasoli, rispettivamente presidente e rettore dell’ateneo di via Sarfatti, Claudio Costamagna, presidente aluB, l’associazione dei laureati Bocconi di cui quest’anno ricorre il centenario. L’occasione sarà l’annuale convention dei laureati che si terrà a Palazzo Mezzanotte e alla quale partecipano oltre 500 laureati tra cui alcuni Bocconiani dell’anno: da Corrado Passera a Giordano Zucchi.

“E’ per me un doppio onore oltre che piacere nominare il Bocconiano dell’anno in questa particolare occasione”, spiega Costamagna. “Un onore come presidente di un’associazione che premia un suo membro che si è distinto per l’impegno e il servizio prestato all’Italia, un piacere come Bocconiano dell’anno 2004 che consegna il testimone nelle mani di un compagno di università con il quale ho condiviso anni importanti per la mia formazione”.

La scelta di Vittorio Grilli da parte dell’aluB testimonia la presenza dei laureati Bocconi non solo ai vertici di importanti realtà economiche e finanziarie ma anche nel mondo della politica e dell’amministrazione pubblica. Bocconiani dell’anno sono, per esempio, anche Tommaso Padoa Schioppa (1989) e Emma Bonino (1998), rispettivamente attuali ministri dell’Economia e del Commercio internazionale e politiche europee.

“Sono profondamente onorato per il riconoscimento che l’associazione dei laureati della Bocconi ha voluto conferirmi”, dichiara Grilli. “Questa università ha rappresentato per me un luogo di sfide, di amicizie importanti, di valori e di impegno non solo durante quegli anni di studio, ma anche in tutti quelli che sono seguiti. Vorrei dedicare questa prestigiosa nomina innanzitutto ai miei professori e ai miei colleghi di allora, che hanno saputo darmi stimoli e sostegno profondi. Soprattutto”, aggiunge Grilli, “vorrei dedicarla alle nuove generazioni, a tutti gli studenti di oggi e di domani: li invito ad affrontare con coraggio ed entusiasmo le sfide dello studio e della ricerca, guardando sempre all’innovazione come la chiave per aprire la porta di un futuro di crescita e sviluppo per se stessi e per l’intera società”.

Direttore generale del Tesoro dal maggio 2005 e presidente della Fondazione Istituto italiano di tecnologia, Vittorio Grilli ha ricoperto in precedenza l’incarico di Ragioniere generale dello Stato. Professore universitario all’University of London e a Yale, dal 2001 al 2002 è stato managing director alla Credit Suisse First Boston di Londra.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.