UNINFORM GROUP ed EUROXCHANGE presentano la 4^ edizione del MASTER in Tourism Quality Management
Durata:
Due mesi d'aula dall' 8 maggio al 28 giugno e doppio stage di 3+3 mesi da luglio 2006: 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali capitali europee e 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo.
Aderiscono rilevanti aziende turistiche nazionali ed internazionali.
Il Master Tourism Quality Management 4^ edizione presentato da UNINFORM GROUP (Scuola di formazione manageriale) ed EUROXCHANGE (Consorzio di aziende turistiche) è un programma di General Manager concreto e coerente nel delineare percorsi di carriera strettamente ancorati alle esigenze del mercato. Le figure professionali formate hanno competenze e capacità manageriali e gestionali pensate appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere, in vista di un inserimento qualificato nelle stesse.
Gli sbocchi professionali che ne derivano sono nelle seguenti aree di aziende turistico/alberghiere:
- Front Office
- Commercial Marketing
- Destination Management – Congressuale e Organizzazione Eventi
- Food & Bevarages
- Quality, Security & Safety Assurance
- Amministrazione e Gestione Finanziaria
Titoli riconosciuti
Il Master consente di ricevere 7 attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero.
- Attestato Master Tourism Quality Management
- Attestato Front Office Manager qualificato DNG
- Attestato Marketing Turistico
- Attestato Food & Beverage Manager qualificato DNG
- Attestato Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità qualificato CEPAS
- Attestato Security & Safety Manager (D.lgs. 626/94- OHSAS 1800 -CPR First Aid)
- Attestato Professional Congress Organizer – PCO
Iscrizione
La quota di iscrizione comprende: il materiale didattico; la fase d'aula 280 ore; doppio stage; i titoli rilasciati al termine del Master; vitto e alloggio per la fase di stage.
Per prenotarsi alla selezione compilare il modulo di prenotazione sul sito www.uninform.com
Sono disponibili numerose borse di studio e finanziamenti da parte di alcune Regioni: Basilicata, Puglia, ecc.
Per maggiori informazioni:
Segreteria Organizzativa
UNINFORM GROUP
tel. 06 8606767
fax 06 86321562
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.