Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Eco-Polis: a Ferrara torna il Master internazionale in Smart City e Creatività Urbana

Notizia del 18/01/2013 ore 11:20

Eco-Polis è un Master Internazionale di secondo livello per esperti in Smart City, Urban Creativity and Collaborative Local Development, organizzato dall'Università di Ferrara in collaborazione con l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Trento e la Pontificia Universidade Católica do Paranà (Brasile), la Universidad Católica de Córdoba (Argentina), la Universidad Nacional Autonoma de Mexico (Città del Messico), la Universidad Tecnica Federico Santa Maria di Valparaiso (Cile), la Universidad de la Republica (Uruguay).

Eco-Polis è un corso itinerante di formazione avanzata e multi-disciplinare ed è finalizzato a trasmettere le conoscenze e le pratiche più innovative in tema di sostenibilità e sviluppo locale, attraverso l’integrazione di un ampio ventaglio di conoscenze specialistiche.

Dopo 10 edizioni di successo e oltre 160 diplomati da 15 Paesi diversi, il corso si rinnova. Smart City, Urban Creativity and Collaborative Development sono oggi le grandi tematiche attraverso cui declinare e praticare lo sviluppo locale sostenibile di città e territori, in Italia, in Europa e nei paesi ricchi, oggi in crisi, come anche nei paesi emergenti del mondo, in America Latina, Asia e Africa. 

La crisi finanziaria ed economica, iniziata nel 2008, ma peggiorata a partire dal 2010, fa emergere nuove domande e nuovi bisogni, sociali, economici, urbani ed ambientali. I nuovi obiettivi riguardano ancora città e territori più vivibili, socialmente equi, culturalmente attivi e innovativi, la sostenibilità, ma in un nuovo quadro di conoscenze, tecnologie, pratiche concrete.

L’attività didattica del Mastersi svolge in 1.750 ore complessive, articolate in 580 ore di didattica frontale (lezioni, seminari, workshop), 70 ore di didattica a distanza, 800 ore di studio individuale e 300 ore di tirocinio finale, per un totale di 70 crediti.

Le iscrizioni sono aperte fino al 12 marzo 2013.

Per informazioni:
http://www.masterecopolisit.blogspot.it/ 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.