Scadono il 7 gennaio i termini per le domande di iscrizione alla sesta edizione del Master in Informatica del testo – Edizione elettronica organizzato dall'Università di Siena nella sede di Arezzo.
Il corso prepara figure professionali in grado di partecipare ai processi di produzione di libri e periodici elettronici (e-book, e-journal), di redazione digitale dei quotidiani, di archiviazione elettronica e di digitalizzazione libraria nelle biblioteche, oltre che di analisi informatica del testo ai fini della ricerca filologica e delle applicazioni commerciali.
Si tratta di un anno di attività che comprende sei mesi di lezioni ad Arezzo, almeno tre mesi di stage nell'azienda scelta e due mesi di lavoro individuale (sotto la guida di un tutor) all'elaborato elettronico finale. Le convenzioni di stage sono attivate con le maggiori case editrici italiane (fra cui RCS, Mondadori, Loescher, Pearsons-Italia, Zanichelli, Casalini, Giunti, E-ducation.it), con importanti aziende di digitalizzazione (come la GAP di Roma o Next 2.0 di Cortona) oltre che con grandi biblioteche (Biblioteca Nazionale di Firenze, Biblioteca Apostolica Vaticana), con alcuni prestigiosi enti culturali (Fondazione Franceschini, Fondazione Rinascimento Digitale, SISMEL) e con aziende di web semantico (Quest.it), dove alcuni dei partecipanti alle edizioni precedenti hanno ottenuto contratti di lavoro.
A questi si aggiungono rapporti consolidati con importanti istituti di edizione digitale all'estero (come l'Ecole nationale des Chartes di Paris e il King's College di Londra) e il patrocinio dell'Associazione italiana per l'Informatica umanistica e la cultura cigitale.
Per informazioni consultare il sito www.infotext.unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.