Il Centro CUDAM dell'Università di Trento, in collaborazione con l'Università Roma Tre, propone per il 2009 tre corsi di aggiornamento professionale sul tema dell'Energia Eolica:
- Corso "Energia Eolica: aspetti tecnologici, normativi e ambientali" Roma – 4/8 maggio 2009
- Workshop "Gli impianti Eolici Offshore in Italia: prospettive e realizzazione" Roma – 8/9 maggio 2009
- Workshop "Approfondimenti tecnici sugli impianti eolici" Trento – 2/4 settembre 2009
I corsi sono dedicati a tutti i professionisti che operano nel settore, dai progettisti agli investitori interessati allo sfruttamento della risorsa eolica, dagli Uffici Legali ai funzionari della Pubblica Amministrazione.
I corsi sull'Energia Eolica rappresentano un importante momento di formazione, aggiornamento e approfondimento delle tematiche chiave che disciplinano gli aspetti sia teorici che tecnico-pratici dell'energia eolica. Obiettivo dei corsi è quello di fornire ai partecipanti tutti gli strumenti necessari per valutare la fattibilità e la progettazione di impianti eolici: dalla determinazione della risorsa alle scelte tecniche, dagli aspetti di inserimento nell'ambiente, alle procedure amministrative e di gestione.
Per tutte le informazioni consultare il nostro sito http://events.unitn.it/eolica
Segreteria Organizzativa
Dott.ssa Lorena Galante
Phone +39 0461 882660
Fax +39 0461 882672
e-mail: lorena.galante@unitn.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.