Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Energy Master di CTQ: professione project manager dell’energia

Notizia del 30/06/2010 ore 14:26

Fabio Cantatore, responsabile della pratice Energy&Enviroment di Boston Consullting Group per l’italia (Bcg), ha affermato: “Sotto l’etichetta 'green job' rientrano un gran numero di attività e di lavori. Grande sviluppo e buoni margini di crescita per le profesioni legate al business development: le aziende cercano soprattutto operatori in grado di effettuare analisi di mercato, individuare le location migliori per gli impianti e calcolare il ritorno sugli investimenti”.
L'IRES (osservatorio energia e innovazione), da parte sua, calcola che da qui al 2020 saranno 250.000 i posti di lavoro in più nell'area dei cosiddetti "green jobs".

L'Energy Master di CTQ, business school di Poggibonsi (Siena), nasce per rispondere a questa carenza nel mercato del lavoro: c’è una domanda di figure tecniche nell’ambito dell’energia e c’è un’offerta di giovani laureati che però non riescono ad incontrarsi e ad integrarsi perché la loro preparazione non è completa. L’obiettivo del Master è fornire alle aziende dei laureati in grado di ricoprire rapidamente il ruolo di Project Energy Manager, cioè di colui che, partendo dalle conoscenze sulle tecniche di efficientamento energetico o di approvvigionamento alternativo, ne sappiano gestire tutto il processo di valutazione economica, progettazione, installazione e gestione a regime, comunicandone all’interno i vantaggi e gestendo le risorse umane coinvolte nel progetto stesso.

Prossima data di Selezione 16/07/2010

Per informazioni:
http://www.imasteraziendali.it/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.