Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

ESCP Business School non si ferma! Online Open Day – Aprile 2020

Notizia del 23/03/2020 ore 12:39

La prima business school al mondo non si ferma e presenta il suo secondo Online Open Day!

Partecipando a questo evento interattivo, avrai la possibilità di conoscere più da vicino la realtà ESCP e di assistere alle presentazioni dei programmi, direttamente da casa tua, connettendoti da PC, tablet o smartphone.

ESCP è la Business School internazionale che prepara giovani studenti, laureati, imprenditori e manager ad una brillante carriera manageriale a livello globale. Nata nel 1819 è la prima Business School al mondo e ha un modello multicampus da oltre 40 anni. Oggi conta 6 sedi in Europa: Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia.

Grazie all’offerta formativa di ESCP, gli studenti hanno l’opportunità unica di combinare un approccio pratico e teorico all’apprendimento attraverso business case e tirocini in azienda e di inserirsi in un contesto multiculturale grazie ai colleghi provenienti da tutto il mondo.

Non solo: gli studenti, oltre ad acquisire fluidità in diverse lingue, svilupperanno capacità di presentazione, comunicazione e ricerca: i lavori di gruppo sono parte integrante dei programmi e consentono di sviluppare solide skills di team working e di interfacciarsi costantemente con la tecnologia digitale.

Partecipare alle presentazioni online è molto semplice: basta iscriversi compilando il form su questo sito ed entro qualche giorno riceverai i link di accesso alle presentazioni dei programmi.

Online Open Day Agenda
2 APRILE ore 15.30 - Master in Management
2 APRILE ore 17.30 - MBA in International Management
3 APRILE ore 14.30 - Bachelor in Management
3 APRILE ore 16.30 - MSc in International Food and Beverage Management

Durante le presentazioni potrai interagire con i nostri esperti e gli studenti ESCP per toglierti ogni dubbio su requisiti, scelta dei campus, stage, borse di studio e molto altro.

ESCP ti aspetta online, il 2 e il 3 aprile!

Per maggiori informazioni, visita il sito della Business School.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.