ESCP avanza di sei posizioni ed entra nella top ten delle migliori Business School d’Europa, all’8° posto nella classifica stilata annualmente dal Financial Times che prende in considerazione i più eccellenti corsi di studio per futuri manager e di perfezionamento per chi già lavora. La più antica Scuola di management al mondo, fondata nel 1819, si conferma ai vertici dei ranking nazionali anche nei Paesi in cui è presente con i suoi sei campus: prima in Germania e Polonia, seconda in Italia, Regno Unito e Spagna, quarta in Francia.
Il quotidiano britannico considera l’offerta formativa complessiva delle 90 business school internazionali accorpando i risultati dei singoli programmi specifici del settore manageriale esistenti: l’Executive MBA, che vede la Scuola al 7° posto a livello globale; il Master in Management, 6° al mondo e primo in Italia; il Full-time MBA, introdotto da ESCP nel 2017; e l’Executive Education. ESCP si posiziona, inoltre, seconda tra i migliori Master in Finance selezionati dal Financial Times.
ESCP emerge infatti anche sotto il profilo della “Diversity”: l’83% del corpo docenti è internazionale e il 100% possiede un dottorato, un valore inestimabile che consente di garantire agli studenti una preparazione multiculturale e adeguata ad affrontare un percorso professionale in ambito aziendale e le sfide globali post-Covid, come l’emergenza climatica e la digital transformation.
Gli sbocchi occupazionali negli ambiti più diversi – dalla Finanza alla Consulenza, dal settore industriale al Terziario – prospettati da ESCP sono di grande rilievo sia per la rapidità dei laureati nel trovare lavoro, sia per i livelli retributivi raggiunti, con incrementi salariali rilevanti: +78% per i manager che hanno frequentato l’Executive MBA, +56% per gli studenti del Master in Management.
Ogni anno ESCP accoglie oltre 7000 studenti e 5000 partecipanti a programmi executive offrendo loro un’esperienza unica attraverso un approccio olistico, consapevole del proprio ruolo nella diffusione di conoscenza alle giovani generazioni che diventeranno futuri leader in grado di portare un impatto sul mondo in cui viviamo.
Con la forte convinzione che, nella vita come negli affari, tutto inizi con una scelta e che le nostre decisioni possano definire e nutrire positivamente la società, ESCP Business School ha lanciato, a novembre, della nuova piattaforma “The Choice” (the-choice.org). Il sito riunisce una pluralità di voci che riflettono l’impronta europea e internazionale di ESCP: attraverso articoli, podcast e data visualization, professori, studenti e ospiti come economisti, scrittori e pensatori condivideranno la propria prospettiva sulle principali questioni contemporanee.
Per saperne di più e scoprire l’offerta formativa di ESCP Business School clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.