Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Europrogettazione e Cooperazione Internazionale: un Master in Calabria

Notizia del 08/03/2007 ore 11:43

L’Istituto Superiore Calabrese di Politiche Internazionali, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche e il Corso di Laurea in Cooperazione e Pace dell’Università della Calabria promuove un Master in Europrogettazione e Cooperazione Internazionale finalizzato a migliorare le capacità di progettazione e consentire quindi di partecipare con successo ai bandi di finanziamento europei.

Il Master si propone di offrire una solida conoscenza teorico-pratica nel campo della progettazione europea e della cooperazione internazionale, da acquisire in un ambiente altamente professionale, a contatto con esperti ed operatori accademici del settore. Il percorso formativo coprirà l’intero quadro di attività delle politiche comunitarie dell’Unione Europea nonché il rapporto tra l’ordinamento comunitario e l’ordinamento italiano. Esso prevede lezioni specifiche, accompagnate da prove pratiche, sull’utilizzazione e l’accesso ai numerosi programmi comunitari promossi a favore di enti pubblici e privati. Obiettivo principale è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per poter affrontare le difficoltà inerenti l’ideazione e la gestione di un progetto finanziato o co-finanziato dall’UE.

Specifica attenzione sarà inoltre dedicata all’analisi dell’ordinamento giuridico internazionale, delle sue fonti e dei suoi soggetti e della rilevanza che tali problematiche assumono colta in un contesto crescente di globalizzazione degli scambi commerciali internazionali. In questa prospettiva, assumerà decisivo rilievo la politica estera della Regione Calabria e l’analisi delle forme giuridiche attraverso le quali essa prende forma.

Nell’ambito della Cooperazione internazionale, il corso intende, inoltre, creare le basi per la gestione ed il coordinamento dei processi di sviluppo locale all’interno di amministrazioni pubbliche, di associazioni, di organizzazioni private e di imprese e consorzi, tramite l’acquisizione di competenze finalizzate alla promozione dello sviluppo locale, con approfondimento degli strumenti operativi per la progettazione, il finanziamento e la gestione delle strutture economiche e sociali.

Il Master ha durata complessiva di 6 mesi, con inizio delle attività Maggio 2007 e chiusura entro Dicembre 2007 e prevede un impegno complessivo di 736 ore, di cui 224 ore di lezioni frontali, 32 ore di seminari di approfondimento e 480 di stage.
Il Master è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dall’ Associazione Progettisti Comunitari Italiani –AProCom.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 20 aprile 2007.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.iscapi.org.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.