Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Executive Master in Amministrazione del Personale: intervista al presidente di GEMA Business School

Notizia del 24/07/2014 ore 12:25

Sono in corso le iscrizioni all’Executive Master in Amministrazione del Personale e Diritto del Lavoro di GeMa Business School, un corso di alto profilo tra i più noti in Italia, presente su Roma e di recente anche a Milano. Un master che, grazie alla frequenza a weekend alternati, consente a chi già lavora di coniugare i propri impegni professionali con una formazione specialistica di prim’ordine.
A presentare il Master è Daniele Bianchi, Presidente di GeMa Business School.

Per prima cosa, un chiarimento. Il master è rivolto solo a chi ha già un lavoro o anche ai neolaureati?
Il master si rivolge a chiunque abbia i presupposti accademici o le credenziali professionali per accedere ad un corso di specializzazione riguardante l’Amministrazione del Personale e il Diritto del Lavoro. Chi esce da Facoltà come Giurisprudenza o Economia è sicuramente il benvenuto. Così come chi si occupa da tempo di contratti d’assunzione, di licenziamenti, buste paga, contributi, normative gestionali e fiscali.

Perché un neo laureato o un professionista dovrebbero frequentare il master?
Perché attraverso il nostro corso può assimilare in maniera esaustiva il funzionamento delle leggi sul lavoro in ambito privato. Può capirne la logica interna, riflettere sulle implicazioni pratiche e sperimentarne l’applicazione attraverso simulazioni. Le leggi infatti hanno una ricaduta tanto sugli aspetti contrattuali del rapporto di lavoro, quanto sul corretto espletamento degli atti amministrativi, i quali, benché di carattere privato, vengono disciplinati da accordi di pubblica rilevanza.

Ha parlato di credenziali da parte di potenziali allievi. Quali sono le credenziali di GEMA?
GEMA si occupa di formazione professionale da trent’anni ed ha sviluppato un forte know-how per tutto ciò che concerne la direzione del personale e il diritto del lavoro. Facciamo tesoro da tempo immemorabile dei contributi che i nostri docenti – specialisti del settore e liberi professionisti di lunga data – ci forniscono in materia di Diritto del Lavoro e Amministrazione del personale. Le leggi sul lavoro infatti, negli ultimi tempi, hanno subito mutamenti rilevanti, per cui è necessario essere preparati a recepire ed interpretare le nuove norme, e – nel nostro caso – anche a trasmetterle.

Come si svolgono le lezioni? O meglio: ci sono differenze rispetto a quelle tenute all’università?
Certo. La particolarità delle lezioni del master stanno nell’assecondare i bisogni professionali dei frequentanti. Il taglio accademico è squisitamente teorico, ha tempi più lunghi. Noi invece, all’interno delle lezioni, accompagniamo all’esposizione nozionistica l’analisi di casi reali che fungano da base per esercitazioni e simulazioni, grazie a cui gli allievi maturano una maggiore e migliore consapevolezza della realtà aziendale.

Quindi il lavoro di gruppo funziona anche nell’ammistrazione del personale?
Il lavoro di gruppo è la pietra angolare della produttività aziendale. Il continuo confronto con i colleghi – dello stesso o di altri reparti – è importante per ottimizzare le procedure e risolvere eventuali problemi.

Qual è dunque il vantaggio di frequentare questo master?
Gli allievi otterranno una visione a 360° delle tecniche più innovative per la gestione delle pratiche riguardanti il personale. Ogni persona in uscita dal nostro master sarà in grado di apportare nuove energie al lavoro in azienda, riversando nelle attività quotidiane grande coscienziosità ed efficienza.

Ringraziamo il dottor Bianchi per questa veloce, ma interessante panoramica sull’Executive Master in Amministrazione del Personale e Diritto del Lavoro di GEMA Business School.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.