Il Gestore di Portafoglio Corporate è, oggi, una figura di punta per gli Istituti di Credito che negli ultimi anni hanno dovuto adattare la propria struttura al nuovo contesto di mercato. L’obiettivo generale delle Banche è quello di fornire prodotti e servizi competitivi in relazione al continuo modificarsi dello stile finanziario del Cliente Impresa ed alla necessità di migliorare le relative politiche di distribuzione.
Dato tale contesto, si comprende come la figura del Gestore di Portafoglio Corporate si sia modificata nel corso degli ultimi anni: dall’addetto imprese, in passato chiamato settorista, specializzato nella pura concessione del credito si passa, oggi, alla necessità di avere un vero e proprio Consulente Corporate orientato alla consulenza globale ed al risk management.
Sulla base di tali presupposti, Captha organizza l'Executive Master in Corporate Relationship Management, studiato per preparare i nuovi Gestori al miglior approccio commerciale/creditizio con le aziende che vogliono avere un rapporto fiduciario con le Banche.
L’Executive Master in Corporate Relationship Management ha una durata di 15 giornate. Le lezioni si svolgono il sabato. Ogni incontro ha una durata di 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45.
Sarà erogato nella sede di Milano e inizierà il 9 maggio 2009.
Per informazioni:
http://www.captha.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.