Avrà inizio il 7 maggio 2010 la prima edizione dell'Executive Master in Experience Training, organizzato a Roma da Gestioni e Management.
Il Master si propone di sviluppare competenze e fornire conoscenze e possibilità di sperimentazioni nel campo della formazione esperienziale. L’approccio complessivo del Master è finalizzato ad offrire un percorso di alta specializzazione ricco, approfondito ed aperto alla pluralità di metodologie e filosofie, distinte, complementari ed anche opposte tra loro. Il percorso mira ad essere un’opportunità unica e preziosa, per tutti coloro che operano nel mondo della formazione, di sperimentare in prima persona metodologie esperienziali sia più classiche, sia più innovative, e di acquisire competenze analitiche, progettuali e organizzative, partecipando al backstage di ogni attività.
Il Master si rivolge non solo a chi già opera nel settore, ma anche a brillanti laureati e profili junior che desiderino acquisire professionalità nel campo della formazione.
Il corso si sviluppa nell'arco di 12 incontri e ha una struttura modulare, cioè è composto da un insieme di unità di apprendimento autonome. Alcune di esse sono acquistabili e frequentabili singolarmente.
Per richiedere maggiori informazioni, la brochure approfondita del Master o fissare un appuntamento per un colloquio di orientamento o per una selezione è possibile contattare:
Gestioni e Management
Piazza Albania, 10 – Roma
Email: info.masterwe@gema.it
Tel: 06.5748400
Sito del Master:
www.gema.it/master_we/master-experience-training.html
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.