Avrà inizio il 7 maggio 2010 la prima edizione dell'Executive Master in Experience Training, organizzato a Roma da Gestioni e Management.
Il Master si propone di sviluppare competenze e fornire conoscenze e possibilità di sperimentazioni nel campo della formazione esperienziale. L’approccio complessivo del Master è finalizzato ad offrire un percorso di alta specializzazione ricco, approfondito ed aperto alla pluralità di metodologie e filosofie, distinte, complementari ed anche opposte tra loro. Il percorso mira ad essere un’opportunità unica e preziosa, per tutti coloro che operano nel mondo della formazione, di sperimentare in prima persona metodologie esperienziali sia più classiche, sia più innovative, e di acquisire competenze analitiche, progettuali e organizzative, partecipando al backstage di ogni attività.
Il Master si rivolge non solo a chi già opera nel settore, ma anche a brillanti laureati e profili junior che desiderino acquisire professionalità nel campo della formazione.
Il corso si sviluppa nell'arco di 12 incontri e ha una struttura modulare, cioè è composto da un insieme di unità di apprendimento autonome. Alcune di esse sono acquistabili e frequentabili singolarmente.
Per richiedere maggiori informazioni, la brochure approfondita del Master o fissare un appuntamento per un colloquio di orientamento o per una selezione è possibile contattare:
Gestioni e Management
Piazza Albania, 10 – Roma
Email: info.masterwe@gema.it
Tel: 06.5748400
Sito del Master:
www.gema.it/master_we/master-experience-training.html
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.