L’Executive Master in Finance (EMF) di SDA Bocconi offre le conoscenze e gli strumenti operativi per immergersi nell’universo della finanza, gestirne le sfide e sfruttarne le opportunità. EMF è un Master a week-end alternati rivolto a executive che vogliono dare una spinta propulsiva alla propria carriera nel mondo della finanza acquisendo un alto livello di specializzazione e sviluppando l’attitudine alla leadership e al networking.
Capire a fondo i principi finanziari e imparare a utilizzarli al meglio per gestire le sfide e sfruttare le opportunità: questo è l’obiettivo del Master. EMF fornisce ad ogni partecipante un bagaglio di competenze, strumenti e relazioni utili a formare i futuri leader della finanza.
EMF organizza una serie di eventi online e face to face che possono aiutarti a capire se EMF è la scelta giusta per il tuo percorso professionale.
In particolare ti segnaliamo i prossimi eventi dedicati all’iniziativa HR Series, momenti di confronto con HR di importanti realtà nazionali e internazionali. Un’occasione di incontro con il mercato del lavoro per comprendere il modello di business, le tendenze in atto e le implicazioni sul capitale umano.
- 21 aprile 2017: La finanza nel mondo che cambia. Se ne parla con Thomson Reuters e State Street
- 26 maggio 2017: La Leadership nella finanza che cambia. Se ne parla con Sertac Yeltekin, SVP, Head of Corporate Learning Unicredit Group
Borse di studio ed esoneri disponibili sulla base di esclusivi criteri di merito.
Vuoi capire se il tuo profilo corrisponde a quello dei partecipanti all’edizione 2016?
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.