Negli ultimi anni la tecnologia applicata alla finanza ha fatto sì che i due settori diventassero sempre più interdipendenti. Tuttavia, spesso, i professionals che operano nell’ambito finanziario presentano lacune relative alle applicazioni tecnologiche che sono di supporto alla loro attività quotidiana. Risulta utile, quindi, considerare le sinergie esistenti e generabili tra i due settori e la loro proiezione in un’ottica innovativa.
Operare un tale salto di qualità vuol dire superare le tradizionali competenze professionali e investire nell’ottica di una riqualificazione personale al fine di acquisire competenze specifiche, in grado di coniugare tecnologia e finanza e tradurle in innovazione.
Sulla base di tali presupposti, Captha organizza a Milano l'Executive Master in Financial IT, un percorso di alta formazione finalizzato a completare la formazione di coloro che operano nell’ambito finanziario, fornendo le conoscenze di carattere tecnologico, ma rivolto anche a tutti coloro che, amanti della tecnologia, vorrebbero apprendere come applicarla in ambito finanziario.
L’Executive Master offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze specialistiche che permettano di presentarsi alle imprese del settore finanziario e di inserirsi nelle organizzazioni come finance technology manager di elevato potenziale.
Il corso ha una durata di 15 giornate e verrà svolto a partire dal 4 febbraio 2011. Captha ha optato per una formula di erogazione week end che consente di conciliare studio, lavoro e tempo libero.
Per ulteriori informazioni:
http://www.captha.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.