L'impegno di SDA Bocconi per supportare lo sviluppo delle professionalità manageriali e rispondere al fabbisogno di qualificazione delle competenze del Settore Pubblico trova, a partire dal 2003, un importante arricchimento nell'avvio del nuovo Executive Master in Management per gli Enti Locali (EMMEL), proposto dalla Divisione Amministrazioni Pubbliche, Sanità e Non Profit.
Globalizzazione, diversificazione delle attese sociali, competitività, qualità ed efficacia dei servizi, efficienza dei processi economici, rilevanza del ruolo delle reti informative, dinamicità del contesto pubblico: sono questi i capisaldi della gestione che gli Enti Locali stanno affrontando e con cui verranno sempre più a confrontarsi.
L'Executive Master in Management degli Enti Locali si pone l'obiettivo di preparare persone in grado di promuovere l'innovazione governando la complessità di un contesto ricco di opportunità.
EMMEL si propone di rendere compatibile con l'attività lavorativa un qualificato percorso di sviluppo delle competenze manageriali in grado di orientare le energie e l'entusiasmo di chi vuole operare professionalmente per lo sviluppo delle comunità locali.
Il Master si caratterizza non solo per la possibilità di personalizzare il percorso formativo ma anche per l'impiego di metodologie fortemente innovative quali: attività di aula, attività in distance learning, simulazioni e discussioni di casi, attivazioni di progetti di gruppo DSA e field project individuali.
E' in partenza l'edizione 2008/2010, le cui lezioni inizieranno a dicembre. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.sdabocconi.it/it/mba_and_master/emmel/
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.