Scuola delle Autonomie Locali – SAL, Business Unit STOGEA, presenta l'Executive Master in Protezione civile e disaster management, in partenza il prossimo 11 Ottobre a Bologna e a Napoli.
Il Master nasce come area di studio e approfondimento per operatori che sono coinvolti nel sistema di protezione civile a livello locale. Obiettivo principale è potenziare le conoscenze teorico – operative dei tecnici e degli stessi, promuovendo ed incentivando la cultura del coordinamento. Ciò avverrà nell’arco di 20 incontri, affrontando tematiche basilari quali la pianificazione delle attività, la prevenzione, l’analisi dei rischi di varia natura, nonché la gestione delle emergenze che si possono presentare sul territorio di riferimento. Il percorso è pensato al fine di fornire gli strumenti e le logiche più adeguate, atte a garantire una buona performance del’Ente Protezione Civile in situazioni di crisi.
Con il supporto teorico di alti dirigenti del Dipartimento di Protezione Civile, Docenti Universitari ed Esperti in materia, l’iniziativa intende attrarre anche giovani laureati che muniti del titolo di Master siano intenzionati a trovare occupazione in tutti i settori connessi alla protezione civile.
Per ulteriori informazioni:
Sito della Scuola delle Autonomia Locali
Sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.