Scuola delle Autonomie Locali – SAL, Business Unit STOGEA, presenta l'Executive Master in Protezione civile e disaster management, in partenza il prossimo 11 Ottobre a Bologna e a Napoli.
Il Master nasce come area di studio e approfondimento per operatori che sono coinvolti nel sistema di protezione civile a livello locale. Obiettivo principale è potenziare le conoscenze teorico – operative dei tecnici e degli stessi, promuovendo ed incentivando la cultura del coordinamento. Ciò avverrà nell’arco di 20 incontri, affrontando tematiche basilari quali la pianificazione delle attività, la prevenzione, l’analisi dei rischi di varia natura, nonché la gestione delle emergenze che si possono presentare sul territorio di riferimento. Il percorso è pensato al fine di fornire gli strumenti e le logiche più adeguate, atte a garantire una buona performance del’Ente Protezione Civile in situazioni di crisi.
Con il supporto teorico di alti dirigenti del Dipartimento di Protezione Civile, Docenti Universitari ed Esperti in materia, l’iniziativa intende attrarre anche giovani laureati che muniti del titolo di Master siano intenzionati a trovare occupazione in tutti i settori connessi alla protezione civile.
Per ulteriori informazioni:
Sito della Scuola delle Autonomia Locali
Sito del Master
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.