La Scuola delle Autonomie Locali di Lucca ha organizzato un Executive Master in Protezione Civile e Disaster Management, con partenza il 9 maggio 2009 a Bologna e Roma.
Il Master ha come obiettivo potenziare le conoscenze teorico – operative dei tecnici che, a vario titolo, sono coinvolti nel sistema di protezione civile a livello locale, con particolare riguardo alla pianificazione delle attività, alla prevenzione e alla gestione delle emergenze. L’iniziativa intende inoltre promuovere nei partecipanti la cultura del coordinamento e dell’integrazione degli interventi in un’ottica di “sistema”, quale miglior presupposto per garantire una buona performance di protezione civile in situazioni di crisi.
Il master si rivolge sia tecnici già attivamente impegnati nella progettazione e gestione degli interventi nell’ambito degli Enti Locali (Regioni, Comuni, Province, Comunità montane) sia ai giovani laureati, per i quali il titolo di Master favorirà le possibilità occupazionali in tutti i settori connessi alla protezione civile, sia infine ai volontari che desiderino arricchire le proprie competenze e abilità. L’alta qualità dell’offerta formativa è assicurata, inoltre, dalla presenza di una faculty che annovera tra i più autorevoli esperti in materia.
Per info
Segreteria SAL, tel. 0583583385 – e-mail: formazione@sal.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.