La Scuola delle Autonomie Locali di Lucca ha organizzato un Executive Master in Protezione Civile e Disaster Management, con partenza il 9 maggio 2009 a Bologna e Roma.
Il Master ha come obiettivo potenziare le conoscenze teorico – operative dei tecnici che, a vario titolo, sono coinvolti nel sistema di protezione civile a livello locale, con particolare riguardo alla pianificazione delle attività, alla prevenzione e alla gestione delle emergenze. L’iniziativa intende inoltre promuovere nei partecipanti la cultura del coordinamento e dell’integrazione degli interventi in un’ottica di “sistema”, quale miglior presupposto per garantire una buona performance di protezione civile in situazioni di crisi.
Il master si rivolge sia tecnici già attivamente impegnati nella progettazione e gestione degli interventi nell’ambito degli Enti Locali (Regioni, Comuni, Province, Comunità montane) sia ai giovani laureati, per i quali il titolo di Master favorirà le possibilità occupazionali in tutti i settori connessi alla protezione civile, sia infine ai volontari che desiderino arricchire le proprie competenze e abilità. L’alta qualità dell’offerta formativa è assicurata, inoltre, dalla presenza di una faculty che annovera tra i più autorevoli esperti in materia.
Per info
Segreteria SAL, tel. 0583583385 – e-mail: formazione@sal.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.