Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Executive Master in Risk Management e Capital Allocation di Captha: edizione 2009 a Roma e Milano

Notizia del 12/01/2009 ore 09:40

La complessità dei mercati finanziari e le recenti turbolenze evidenziano l’attualità e l’importanza del tema della gestione dei rischi: in particolare emerge la necessità che le banche siano dotate non solo di sofisticate ed evolute metodologie per identificare e misurare i rischi, ma anche e soprattutto di modelli organizzativi efficienti, in cui gli obiettivi di patrimonializzazione siano definiti e costantemente adeguati al particolare profilo di rischio assunto.

In linea con tale evoluzione del contesto operativo, la nuova normativa di Basilea 2 delinea un processo di controllo prudenziale che mira a realizzare una progressiva convergenza degli obiettivi regolamentari di stabilità con gli obiettivi economici di allocazione efficiente del capitale.

Sulla base di tali presupposti Captha organizza a Roma e a Milano l'Executive Master in Risk Management & Capital Allocation, che si pone l’obiettivo di formare risk manager professionisti che supportino, dal punto di vista metodologico e strategico, le decisioni aziendali ed i relativi impatti in termini di rischio e redditività.

Il corso ha una durata di 15 giornate. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. Ogni incontro ha una durata di 8 ore, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.15 alle 18.45. L'edizione di Roma avrà inizio il 20 marzo 2009, quella di Milano il 21 marzo 2009.

La quota di partecipazione all’Executive Master in Risk Management è di €3.500 + IVA. Alle iscrizioni pervenute entro il 30 gennaio 2009, verrà riconosciuta una agevolazione pari al 10% della quota di partecipazione.

Per informazioni:
http://www.captha.it/index.php?mod=master&id=189&padre=0

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.