Per dirigere e promuovere un’impresa, è indispensabile una formazione da “primi della classe”. Per diventare i manager del futuro, occorre mettere insieme competenze imprenditoriali e conoscenza dei mercati internazionali. L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS è in grado di offrirvi tutto questo.
La "Grande Ecole" francese, EDHEC Business School di Lille propone, infatti, da diversi anni presso la Fondazione Campus Studi del Mediterraneo di Lucca, un MBA nella formula Executive: il Master in Business Administration (MBA) è il corso di diploma post laurea, riconosciuto a livello internazionale come il programma formativo con il più alto grado di qualificazione nel campo del general management, ossia su tutte le tematiche della direzione aziendale.
L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS si rivolge ad imprenditori e manager con elevate potenzialità di crescita, oltre che ad aziende interessate a formare il proprio management, che intendono far progredire la propria carriera tramite un percorso formativo di altissimo livello: EDHEC è tra le poche business school al mondo a vantare il triplice accredimento internazionale – AMBA (Associazione Master Business Administration), EQUIS (il riconoscimento della Fondazione Europea per lo Sviluppo Aziendale) e AACSB (Association to Advanced Collegiate Schools of Business).
La Formula Executive consente, inoltre, di assistere alle lezioni del master senza dover rinunciare al proprio lavoro: le lezioni dell’Executive MBA EDHEC – CAMPUS sono, infatti, concentrate nei fine settimana.
L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS ha una durata di 18 mesi per un totale di 500 ore di lezione. Le lezioni si svolgono a weekend alterni per l'intera giornata del venerdì ed il sabato mattina. Durante il percorso sono previste 3 settimane di studio “full-time”, 2 delle quali presso le sedi EDHEC di Lille e Nizza ed una in un Paese extra europeo (come Giappone, Cina, India). Qualifiche richieste: laurea, almeno 3 anni di esperienza professionale e buona conoscenza della lingua inglese.
I Punti di Forza dell’Executive MBA EDHEC – CAMPUS:
- Lezioni in lingua inglese
- Docenti e testimonianze di fama internazionale
- Numero ristretto dei partecipanti: 15/20 allievi
- Eterogeneità dei profili per favorire la qualità dell'esperienza condivisa
- Due settimane di full immersion presso le sedi EDHEC di Lille e Nizza
- Una settimana di viaggio-studio in un paese “emergente” (Cina, Giappone, India, ecc…)
- Alumni Network
- Il Network internazionale della Grande Ecole EDHEC costituito da oltre 18000 alunn presenti in oltre 103 paesi.
- Ufficio Placement dedicato
Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione. Invia il tuo curriculum per una valutazione preventiva senza impegno.
Per assistere ad una lezione dell’Executive MBA e per incontrare docenti, alunni e staff, invia una mail a info@mastermba.org, oppure telefona allo 0583/333420 (opzione 2).
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.