Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Executive MBA Edhec-Campus: aperte le iscrizioni alla nuova edizione

Notizia del 17/09/2009 ore 11:41

Per dirigere e promuovere un’impresa, è indispensabile una formazione da “primi della classe”. Per diventare i manager del futuro, occorre mettere insieme competenze imprenditoriali e conoscenza dei mercati internazionali. L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS è in grado di offrirvi tutto questo.

La "Grande Ecole" francese, EDHEC Business School di Lille propone, infatti, da diversi anni presso la Fondazione Campus Studi del Mediterraneo di Lucca, un MBA nella formula Executive: il Master in Business Administration (MBA) è il corso di diploma post laurea, riconosciuto a livello internazionale come il programma formativo con il più alto grado di qualificazione nel campo del general management, ossia su tutte le tematiche della direzione aziendale.

L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS si rivolge ad imprenditori e manager con elevate potenzialità di crescita, oltre che ad aziende interessate a formare il proprio management, che intendono far progredire la propria carriera tramite un percorso formativo di altissimo livello: EDHEC è tra le poche business school al mondo a vantare il triplice accredimento internazionale – AMBA (Associazione Master Business Administration), EQUIS (il riconoscimento della Fondazione Europea per lo Sviluppo Aziendale) e AACSB (Association to Advanced Collegiate Schools of Business).
La Formula Executive consente, inoltre, di assistere alle lezioni del master senza dover rinunciare al proprio lavoro: le lezioni dell’Executive MBA EDHEC – CAMPUS sono, infatti, concentrate nei fine settimana.

L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS ha una durata di 18 mesi per un totale di 500 ore di lezione. Le lezioni si svolgono a weekend alterni per l'intera giornata del venerdì ed il sabato mattina. Durante il percorso sono previste 3 settimane di studio “full-time”, 2 delle quali presso le sedi EDHEC di Lille e Nizza ed una in un Paese extra europeo (come Giappone, Cina, India). Qualifiche richieste: laurea, almeno 3 anni di esperienza professionale e buona conoscenza della lingua inglese.

I Punti di Forza dell’Executive MBA EDHEC – CAMPUS:

  • Lezioni in lingua inglese
  • Docenti e testimonianze di fama internazionale
  • Numero ristretto dei partecipanti: 15/20 allievi
  • Eterogeneità dei profili per favorire la qualità dell'esperienza condivisa
  • Due settimane di full immersion presso le sedi EDHEC di Lille e Nizza
  • Una settimana di viaggio-studio in un paese “emergente” (Cina, Giappone, India, ecc…)
  • Alumni Network
  • Il Network internazionale della Grande Ecole EDHEC costituito da oltre 18000 alunn presenti in oltre 103 paesi.
  • Ufficio Placement dedicato

Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione. Invia il tuo curriculum per una valutazione preventiva senza impegno.
Per assistere ad una lezione dell’Executive MBA e per incontrare docenti, alunni e staff, invia una mail a info@mastermba.org, oppure telefona allo 0583/333420 (opzione 2).

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.