Lezioni per il 70% in lingua inglese, case study, viaggi studio all’ estero (Cina, India, Canada). Percorso formativo Executive per l’ottenimento di un diploma MBA, il corso post laurea riconosciuto come il programma formativo con il più alto grado di qualificazione nel campo del general management, accreditato con i tre maggiori riconoscimenti internazionali – AMBA (Associazione Master Business Administration), EQUIS (il riconoscimento della Fondazione Europea per lo Sviluppo Aziendale) e AACSB (Association to Advanced Collegiate Schools of Business).
Sono queste le principali caratteristiche dell’Executive MBA EDHEC-CAMPUS, realizzato da Fondazione Campus in collaborazione con la prestigiosa business school francese EDHEC. Il corso si rivolge ad imprenditori e manager con elevate potenzialità di crescita che intendono far progredire la propria carriera tramite un percorso formativo di altissimo livello, senza dover rinunciare al proprio lavoro.
L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS ha una durata di 18 mesi per un totale di 500 ore di lezione. Le lezioni si svolgono a weekend alterni per l'intera giornata del venerdì ed il sabato mattina.
Qualifiche richieste: Laurea o diploma universitario in qualsiasi disciplina o titolo equivalente riconosciuto, almeno 3 anni di esperienza professionale. Sarà comunque valutata la possibilità di ammissione per candidature di non laureati che presentino elevati requisiti professionali, un notevole profilo culturale ed una significativa esperienza professionale (sia come qualità che come durata). Si richiede una buona conoscenza della lingua inglese ed italiana.
La 6^ edizione del master partirà ad ottobre 2010. Scadenza iscrizioni: luglio 2010. Per informazioni: 0583/333420 (opzione 2); fax: 0583/333256; e-mail: info@mastermba.org
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
