Lezioni per il 70% in lingua inglese, case study, viaggi studio all’ estero (Cina, India, Canada). Percorso formativo Executive per l’ottenimento di un diploma MBA, il corso post laurea riconosciuto come il programma formativo con il più alto grado di qualificazione nel campo del general management, accreditato con i tre maggiori riconoscimenti internazionali – AMBA (Associazione Master Business Administration), EQUIS (il riconoscimento della Fondazione Europea per lo Sviluppo Aziendale) e AACSB (Association to Advanced Collegiate Schools of Business).
Sono queste le principali caratteristiche dell’Executive MBA EDHEC-CAMPUS, realizzato da Fondazione Campus in collaborazione con la prestigiosa business school francese EDHEC. Il corso si rivolge ad imprenditori e manager con elevate potenzialità di crescita che intendono far progredire la propria carriera tramite un percorso formativo di altissimo livello, senza dover rinunciare al proprio lavoro.
L’Executive MBA EDHEC – CAMPUS ha una durata di 18 mesi per un totale di 500 ore di lezione. Le lezioni si svolgono a weekend alterni per l'intera giornata del venerdì ed il sabato mattina.
Qualifiche richieste: Laurea o diploma universitario in qualsiasi disciplina o titolo equivalente riconosciuto, almeno 3 anni di esperienza professionale. Sarà comunque valutata la possibilità di ammissione per candidature di non laureati che presentino elevati requisiti professionali, un notevole profilo culturale ed una significativa esperienza professionale (sia come qualità che come durata). Si richiede una buona conoscenza della lingua inglese ed italiana.
La 6^ edizione del master partirà ad ottobre 2010. Scadenza iscrizioni: luglio 2010. Per informazioni: 0583/333420 (opzione 2); fax: 0583/333256; e-mail: info@mastermba.org
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.