Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Executive MBA in Business: Unicusano forma futuri leader aziendali

Notizia del 07/01/2021 ore 10:45

La vertiginosa crescita delle multinazionali ha fatto sì che si sviluppassero nuove strategie di business basate su una cultura aziendale trasversale e flessibile, alcune volte anche su beni immateriali. I confini della competizione dipendono da mercati sempre più concorrenziali per fattore tempo ed eccesso di offerta. Per questo motivo, l’UniCusano, ha istituito il Master di II livello in “Executive MBA – Business Competitive Management” con l’obiettivo di fornire le conoscenze matematiche e statistiche, oggi indispensabili, per riuscire a gestire con successo tutte le aree di business, il know how e le skill richieste dal mondo del lavoro e riuscire ad arrivare ai vertici dell’azienda.

A chi è rivolto:

  • Professionisti che vogliono acquisire maggiori conoscenze nell’ambito manageriale;
  • Dipendenti di aziende pubbliche o private;
  • Commercialisti e revisori contabili e responsabili di settori di contabilità;
  • Tutti i laureati in discipline economico-giuridiche.

Il programma di studi:

  • Stats and maths for managers;
  • Decision making e metodi di business quantitativo;
  • Global Business Competitive Management;
  • Sustainability and Global Procurement Management;
  • Multichannel and omniachannel marketing;
  • Sharing economy to compete;
  • Accounting and Finance for corporate growth;
  • Leadership e organizzazione per lo sviluppo d’impresa;
  • Competition and pricing policies;
  • Management Strategico;
  • Corporate Strategy: Tangible & Intangible Assets”;
  • Business law and Deal negotiation;
  • Gestione di un gruppo di lavoro;
  • Strategy & Innovation in the age of disruption;
  • Strumenti per la crescita aziendale;
  • Operation management & transformation.

Il corso di studi è arricchito, inoltre, di quattro workshops: si terranno con cadenza settimanale (il sabato), con la presenza di docenti e head hunter, per ascoltare testimonianze aziendali, visitare realtà aziendali di riferimento o a facilitare una comunità di ricerca integrata con le imprese o a sviluppare network dei partecipanti. È prevista, infine, la partecipazione gratuita ad un percorso di coaching professionale.
Per ulteriori informazioni visita il sito https://www.unicusano.it/info-master-corsi-universitari/.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.