Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Executive MBA in Business: Unicusano forma futuri leader aziendali

Notizia del 07/01/2021 ore 10:45

La vertiginosa crescita delle multinazionali ha fatto sì che si sviluppassero nuove strategie di business basate su una cultura aziendale trasversale e flessibile, alcune volte anche su beni immateriali. I confini della competizione dipendono da mercati sempre più concorrenziali per fattore tempo ed eccesso di offerta. Per questo motivo, l’UniCusano, ha istituito il Master di II livello in “Executive MBA – Business Competitive Management” con l’obiettivo di fornire le conoscenze matematiche e statistiche, oggi indispensabili, per riuscire a gestire con successo tutte le aree di business, il know how e le skill richieste dal mondo del lavoro e riuscire ad arrivare ai vertici dell’azienda.

A chi è rivolto:

  • Professionisti che vogliono acquisire maggiori conoscenze nell’ambito manageriale;
  • Dipendenti di aziende pubbliche o private;
  • Commercialisti e revisori contabili e responsabili di settori di contabilità;
  • Tutti i laureati in discipline economico-giuridiche.

Il programma di studi:

  • Stats and maths for managers;
  • Decision making e metodi di business quantitativo;
  • Global Business Competitive Management;
  • Sustainability and Global Procurement Management;
  • Multichannel and omniachannel marketing;
  • Sharing economy to compete;
  • Accounting and Finance for corporate growth;
  • Leadership e organizzazione per lo sviluppo d’impresa;
  • Competition and pricing policies;
  • Management Strategico;
  • Corporate Strategy: Tangible & Intangible Assets”;
  • Business law and Deal negotiation;
  • Gestione di un gruppo di lavoro;
  • Strategy & Innovation in the age of disruption;
  • Strumenti per la crescita aziendale;
  • Operation management & transformation.

Il corso di studi è arricchito, inoltre, di quattro workshops: si terranno con cadenza settimanale (il sabato), con la presenza di docenti e head hunter, per ascoltare testimonianze aziendali, visitare realtà aziendali di riferimento o a facilitare una comunità di ricerca integrata con le imprese o a sviluppare network dei partecipanti. È prevista, infine, la partecipazione gratuita ad un percorso di coaching professionale.
Per ulteriori informazioni visita il sito https://www.unicusano.it/info-master-corsi-universitari/.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).