Un Master of Business Administration costituisce un biglietto da visita sempre più importante per aspirare ad una carriera manageriale ricca di soddisfazioni e per costruirsi un futuro di successo.
Per chi ha già intrapreso un percorso di carriera da anni e ricopre già posizioni di responsabilità, é però generalmente difficile rinunciare alla posizione raggiunta per ottenere questo prestigioso titolo.
Il programma Executive MBA Serale di MIP Politecnico di Milano nasce proprio per soddisfare le esigenze di formazione manageriale di queste persone, con una formula che permette di non sacrificare le esigenze lavorative. Si tratta di un programma orientato a trasferire le più importanti conoscenze di General Management, attraverso metodologie didattiche interattive e lo scambio continuo di esperienze tra i docenti e i partecipanti, e tra i partecipanti stessi, i quali, provenendo da settori e contesti lavorativi molto diversi, apportano un bagaglio di competenze ed esperienze professionali estremamente differenziato.
L’Executive MBA Serale del MIP prevede la frequenza per tre sere alla settimana dal lunedì al mercoledì dalle 19 alle 21 e – solo al 1° anno – un weekend full time con cadenza mensile (venerdì e sabato dalle ore 9 alle 18). Questo continuo contatto tra i partecipanti costituisce uno dei suoi punti di forza, in quanto consente l’arricchimento culturale e il networking.
Il corso partirà nel mese di novembre 2011. Il termine per presentare le domande di ammissione scade il 30 settembre 2011.
Per maggiori informazioni
www.executivemba.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.