Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Executive MBA Serale di SDA Bocconi: digitale, globale e social

Notizia del 03/06/2014 ore 14:31
Cambiare, modificarsi, trasformarsi: sono queste la parole chiave del mondo di oggi, in tutti gli ambiti – professionali, lavorativi e accademici. Ed è questo infatti che si propone di fare la nuova edizione dell’Executive MBA Serale di SDA Bocconi  che si terrà a Milano nel biennio 2014-2016. Enzo Baglieri, Direttore del Programma, afferma che queste modifiche renderanno il Master ancora più in linea con le esigenze della business community pur mantenendo, anzi ampliando, il valore formativo offerto ai partecipanti. 
Digitale, globale e social – sono queste le tre dimensioni in cui il Master ritiene di avere spazio di crescita e in cui intende investire per garantire ai suoi partecipanti di sfruttare le nuove tecnologie facilitando e migliorando l’apprendimento.
La prima innovazione proposta è quella riguardante un maggiore impiego della tecnologia digitale: grazie alla grande diffusione di tablet e della tecnologia "smart", la didattica dell’EMBAS si propone di fornire la maggior parte del materiale didattico in formato elettronico, diventando così quasi esclusivamente "paperless". Inoltre, quest’aspetto è importante anche dal punto di vista ecologico, dato sicuramente non trascurabile.
Il secondo punto di innovazione rappresenta una maggiore globalizzazione del Programma. Invece di mantenersi esclusivamente nella dimensione nazionale, l’EMBAS propone un modulo opzionale da seguire all’estero presso la Fundação Instituto de Administração (FIA) dell’Università di San Paolo in Brasile, partner della prestigiosa Business School italiana. Verrà inoltre introdotto un modulo in inglese sul tema del Service Management in collaborazione con l’Executive MBA modulare offerto da SDA Bocconi.
La terza e ultima innovazione si basa sul grande impatto che i social network hanno sulla vita di ognuno, ma anche sulla valorizzazione di momenti sociali in senso lato, tipici delle attività extra-curriculari e gestiti finora a discrezione dei partecipanti. La Direzione di EMBAS si propone infatti sia di potenziare la dimensione e presenza del Programma sui canali social come Facebook e Twitter, sia di pensare e progettare insieme ai partecipanti momenti di incontro, apprendimento e scambio extra-aula. Verranno inoltre maggiormente coinvolti gli Alumni, sia nell’ottica del migliore utilizzo di una risorsa  fondamentale per una B-School,  che in quella del  networking professionale, un aspetto particolarmente importante in ambito manageriale. A tal fine, ad esempio, è prevista un’iniziativa mirata agli Alumni delle ultime tredici edizioni di EMBAS dal titolo "EMBAS Summer Check-Up".
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.