Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Export Management: l’Executive Master di GEMA sbarca a Verona

Notizia del 06/05/2015 ore 12:35

Perché partecipare all’Executive Master di GEMA Business SchoolVerona per diventare Export Manager? La risposta è nell’attualità dei mercati.

I mercati nazionali, oramai, stanno un po’ stretti a tutti: dalla grande impresa alla piccola. La globalizzazione e gli e-commerce hanno costretto chiunque a confrontarsi con una competizione transnazionale, e allora tanto vale giocare a tutto campo. Ma l’internazionalizzazione non è un passo semplice e immediato. Soprattutto non può essere approcciato solo con il solo modello import/export. L’internazionalizzazione di un’azienda deve essere sostenuta da un processo armonico, da una pianificazione strategica e dalla conoscenza delle regole del commercio estero.

Per questo c’è sempre più bisogno di figure professionali specializzate che sappiano fare, della penetrazione dei mercati internazionali, una vera e propria opportunità di crescita.

Ora, con l’Executive Master di Verona, la specializzazione degli aspiranti manager sarà assicurata da un corso d’alta formazione professionale di qualità. Il precorso del Master è, infatti, articolato per offrire le competenze necessarie a gestire ogni aspetto dell’internazionalizzazione dell’azienda: dall’analisi dei mercati esteri agli adempimenti fiscali e doganali legati, fino ad arrivare alla gestione delle problematiche più comuni che un’azienda export-oriented affronta nella quotidianità.

Il Master è dedicato a tutti coloro che vogliono cogliere l’opportunità di un fabbisogno professionale emergente per dare un indirizzo al proprio futuro. Nello specifico, è particolarmente indicato per: dipendenti di aziende a vocazione export (addetti all’ufficio estero, area logistica, legale o amministrativa); personale di enti a supporto dell’internazionalizzazione; consulenti o liberi professionisti; giovani laureati che vogliono intraprendere una carriera come Export Manager.

Le lezioni avranno inizio il 14 maggio 2015.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.