Factory School annuncia il nuovo calendario corsi per l'autunno 2011.
Una novità importante sono i corsi in formula week-end, pensati soprattutto per i professionisti che non possono assentarsi dal lavoro. Factory School ha in programma in formula week-end a Roma la “Scuola Visual Merchandising” e il corso “Manager nell’Organizzazione Eventi”. Tre finesettimana full immersion per imparare una professione o per aggiornarsi e riqualificarsi.
Visto il grande successo, torna anche il workshop sul “Social Media Marketing”, un’altra formula breve particolarmente interessante per chi lavora.
Tramite i social network un’azienda può allargare in modo straordinario i contatti con potenziali clienti e partner. Qual è il problema? Molte aziende non sono preparate a gestire uno strumento così nuovo, complesso e in costante evoluzione; un contesto in cui l’utente può interagire con l’azienda 24 ore su 24 e divulgare a sua volta informazioni ad altri utenti.
I docenti di Factory School insegneranno a:
-scegliere la piattaforma appropriata per pubblicizzare un prodotto o un evento
-inserire contenuti efficaci
-usare i social network per il customer care
-conoscere meglio i potenziali clienti e partner in base alle informazioni delle loro pagine Facebook e Linkedin
-aumentare il traffico verso il sito aziendale e migliorare l’indicizzazione
-gestire i commenti degli utenti a vantaggio dell’azienda
-proporre giochi e sondaggi online
-creare effetti di passaparola.
Una nuova proposta è invece il corso “RISORSE UMANE a 360° con Inaz”, che dà una formazione completa su tutti gli aspetti riguardanti la gestione del personale.
Chi lavora nel settore risorse umane non deve solo saper fare un colloquio. Deve anche essere in grado di impostare percorsi di formazione e orientamento, conoscere la normativa che regola i rapporti di lavoro, saper redigere buste paga e contratti, curare i rapporti sindacali, saper assegnare ruoli e turni, nonché saper migliorare il clima aziendale e la comunicazione interna, oltre a gestire il personale in eccedenza nei periodi di crisi. Il corso affronta tutti questi argomenti, e in più aggiunge la conoscenza dei software INAZ per la gestione del personale.
Partiranno anche nuove edizioni di tanti altri progetti formativi legati a competenze molto richieste nel mondo del lavoro.
- “Manager nell’Organizzazione Eventi” per il settore turistico-congressuale (fiere, spettacoli, sfilate, congressi, wedding…).
- “Manager dell’Ufficio Gare, Appalti e Contratti” per diventare giurista d’impresa nelle aziende che collaborano con l’Amministrazione Pubblica.
- “Scuola Allievi Store Manager” per la carriera direttiva nel settore commercio.
- “Scuola di logistica” per diventare responsabili dello smistamento di merci.
- la “Scuola Visual Merchandising” per specializzarsi come consulente d’immagine per allestimento vetrine e negozi. Torna in particolare a novembre l’edizione speciale a bordo di una nave MSC Crociere, in cui il corso viene abbinato al viaggio e all’opportunità di visitare i quartieri commerciali di Barcellona, Napoli, Maiorca e altre città del Mediterraneo.
- “Social Media Marketing Specialist”, l'unico corso che dà una conoscenza completa sui nuovi strumenti di web marketing legati in particolare ai social network.
Si rinnova anche la rete di aziende partner di Factory School, con nuove collaborazioni in tutta Italia. È online l’elenco aggiornato di strutture interessate a conoscere gli allievi della Scuola, per proposte di stage o di lavoro. Tra le più famose, Benetton, Corneliani, Roberto Cavalli Spa, Una Hotels, Zocca, Cadica Group, Aurora, e molte altre.
A tutti coloro che prenotano l’iscrizione durante l’estate saranno riservati sconti e agevolazioni speciali.
Per maggiori informazioni:
www.factoryschool.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.