Factory School in collaborazione con DPV, agenzia di Field Marketing, ha realizzato un’importante progetto di formazione per Mediaset: “Strategie di Visual Merchandising nella GDO per lo sviluppo del digitale terrestre”.
Due giornate intensive di formazione tenutesi il 14 e 15 maggio a Settimo Milanese, in cui la squadra dei 26 Field Specialist DPV, dedicati al progetto Mediaset Premium hanno approfondito una serie di nuove tecniche di vendita ed esposizione del prodotto.
Tanti gli argomenti toccati, da una parte gli aspetti relativi alle competenze relazionali, dall’altra le strategie per valorizzare nel negozio l’assortimento Mediaset Premium, lavorando su punti focali, luci, colori, materiali, display.
L’intervento formativo è stata progettato su misura per l’azienda Mediaset, contando sulla lunga esperienza di Factory School nella formazione di visual merchandiser.
Una didattica interattiva che ha coinvolto i partecipanti dalla prima all’ultima ora di formazione, grazie a materiale fotografico e video e a simulazioni di creazione display e corner.
Filippo Zuffada, Trade Marketing Manager Mediaset Premium, è il primo sostenitore di interventi formativi a favore degli specialisti che quotidianamente operano sui punti vendita: “chiediamo alle persone di essere i nostri primi alleati sui punti vendita, operando ogni giorno con passione per dare visibilità al nostro marchio e per creare cultura sul digitale terrestre. E’ nostra intenzione continuare a trovare tempo e risorse da investire nella formazione dei team dedicati dei nostri partner”.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.