Sempre più aziende decidono di collaborare con Factory School che vanta così un numero sempre maggiore di partner in tutta italia.
Nel settore Eventi si affidano alla preparazione e alla professionalità dei corsisti della scuola aziende di Milano come MF Conference, società del gruppo Class Editori S.p.A., che opera nell'area convegni e formazione;
Artenergy Publishing che organizza manifestazioni fieristiche dedicate alle energie rinnovabili, al risparmio energetico, allo sviluppo sostenibile e alle tecnologie più innovative nel campo delle scienze fisiche, della chimica e delle life sciences;
Congusto Group, network di scuole di cucina, presente su Milano e Catania, con prossima apertura a Roma, che organizza eventi nel settore culinario;
e ancora, aziende di Roma come Aracne Editrice che organizza eventi culturali.
Nel Visual Merchandising, per cui Factory School collabora già con importanti nomi della moda e della grande distribuzione come Valentino Fashion Group, si arricchisce della partnership di Extyn Italia, di Ambrosio Group, brand Storico del made in Italy con più di 250 punti vendita in Italia e all’estero.
Infine, per il settore delle Risorse Umane, si affiancano a Factory School la Programs & Projects consulting di Milano, società di consulenza aziendale;
Pform, società di consulenza e formazione professionale di Salerno;
inoltre conferma la sua collaborazione la Calvelli RsP di Firenze per la gestione del personale.
Veri e propri partner formativi, perché, oltre a offrire stage, porteranno anche preziose testimonianze aziendali durante la parte d’aula.
Per informazioni:
http://www.factoryschool.it/
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.