Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Fashion Law: il Diritto e la Moda, un corso di aggiornamento professionale all’Università di Firenze

Notizia del 16/02/2018 ore 11:33

Un percorso per offrire formazione aggiornata e di alto livello sui temi giuridici che interessano il mondo della moda. E’ il corso di aggiornamento professionale in “Fashion Law: diritto e cultura nella filiera della moda”, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze, che si rivolge a tutti i professionisti attivi all’interno delle imprese o che lavorino a stretto contatto con le aziende, così come agli operatori del comparto (stilisti, artigiani di produzione, manager…) e ai giovani che intendano intraprendere una carriera nella moda.

I partecipanti approfondiranno temi tecnico giuridici (impresa, contratti, import-export, e-commerce, tutela della proprietà intellettuale nella moda…), e anche quelli socio-culturali del settore (creazione, moda sostenibile, intelligenza artificiale, pubblicità…), avendo come riferimento sia il complesso comparto industriale ed artigianale della produzione – tessile, abbigliamento, pelle, calzaturiero, accessori – sia le relazioni di lavoro nel mondo della moda.

Il Corso – diretto da Vittoria Barsotti, docente di Sistemi giuridici comparati – è strutturato in 40 ore e si svolgerà dal 9 marzo al 25 maggio 2018 presso il Polo delle Scienze sociali dell’Università di Firenze, il venerdì dalle 14 alle 18. Fra i docenti anche professori e ricercatori dell’Università dell’Insubria, di Milano, Bologna e del Centre for Commercial Law Studies della Queen Mary University di Londra, oltre a rappresentanti di primo piano del mondo professionale.

Il percorso è anche valido ai fini della formazione professionale continua di avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili. Iscrizioni entro giovedì 1 marzo.

Info online e scrivendo a segreteria.corsidiperfezionamento@dsg.unifi.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.