Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Fashion Tech: in corso le iscrizioni al Master del Politecnico di Milano

Notizia del 02/07/2018 ore 16:52

Il gesto atletico esce dagli stadi e ispira la vita quotidiana mentre si affermano nuove tecnologie interattive e nuovi materiali che cambiano gli stili di vita e di consumo. La moda è intrisa di sport e lo sport guarda alla moda per capi di abbigliamento capaci di unire performance e stile. Sono quelli che si progettano al Master in Fashion Tech del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design.

Un percorso formativo dedicato ai futuri scenari della moda, inclini a contaminazioni tra sport e moda, agonismo e tempo libero, ma anche a tecnologie indossabili per accessori interattivi.  Dall’esaltazione dello sportswear come codice di eleganza alla riflessione di una società che misura il valore con la performance, il Master in Fashion Tech risponde alle esigenze di un mercato in costante espansione che richiede prodotti innovativi e designer con competenze tecniche e creative e conoscenze su nuovi materiali, tecnologie e linguaggi della moda.

Il Master si articola in una parte teorica dedicata ai nuovi materiali e alle nuove tecnologie, alla cultura dello sport, ai nuovi scenari dell’interaction design per la moda e ai metodi di rappresentazione digitale e multimediale. Le testimonianze di numerosi atleti integreranno le competenze teoriche con le loro esperienze agonistiche. Vi sono poi cinque workshop di progetto finalizzati alla realizzazione di prodotti finiti e dedicati rispettivamente al Fashion Tech per: Lifestyle Design, Activewear Design, Sportswear Design, Performance Design, Interactive Fashion.
In ciascun workshop i docenti saranno professionisti del settore che interagiranno con le principali aziende per fornire agli studenti competenze e metodologie professionali.

Il Master si svolgerà in lingua inglese e prevede contributi di numerosi atleti.

Le iscrizioni sono aperte fino al 5 ottobre 2018.

Per informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.