Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Fashion Tech: torna a ottobre il Master di POLI.design

Notizia del 12/07/2019 ore 17:31

Il gesto atletico esce dagli stadi e ispira la vita quotidiana mentre si affermano nuove tecnologie interattive e nuovi materiali che cambiano gli stili di vita e di consumo. La moda è intrisa di sport e lo sport guarda alla moda per capi di abbigliamento capaci di unire performance e stile. Sono quelli che si progettano al Master in Fashion Tech del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design.

Un percorso formativo dedicato ai futuri scenari della moda, inclini a contaminazioni tra sport e moda, agonismo e tempo libero, ma anche a tecnologie indossabili per accessori interattivi.  Dall’esaltazione dello sportswear come codice di eleganza alla riflessione di una società che misura il valore con la performance, il Master in Fashion Tech risponde alle esigenze di un mercato in costante espansione che richiede prodotti innovativi e designer con competenze tecniche e creative e conoscenze su nuovi materiali, tecnologie e linguaggi della moda.

Il Master si articola in una parte teorica dedicata ai nuovi materiali e alle nuove tecnologie, alla cultura dello sport, ai nuovi scenari dell’interaction design per la moda e ai metodi di rappresentazione digitale e multimediale. Le testimonianze di numerosi atleti integreranno le competenze teoriche con le loro esperienze agonistiche. Vi sono poi cinque workshop di progetto finalizzati alla realizzazione di prodotti finiti e dedicati rispettivamente al Fashion Tech per: Lifestyle Design, Activewear Design, Sportswear Design, Performance Design, Interactive Fashion.
In ciascun workshop i docenti saranno professionisti del settore che interagiranno con le principali aziende per fornire agli studenti competenze e metodologie professionali.

Il Master si svolgerà in lingua inglese e prevede contributi di numerosi atleti.

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 ottobre 2019.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.